Cerca
L'intervista
Le parole del tecnico biancorosso che analizza i primi mesi di lavoro con i suoi 2010
14 Novembre 2023
Andrea Bimonte, tecnico della Jem's (Foto©Christian Cardini)
Dopo la grande stagione passata, l'Under 14 Elite della Jem's Soccer Academy è nuovamente in cerca della salvezza. Un campionato Elite sempre più competitivo nel quale la compagine biancorossa, nonostante la partenza difficile, cercherà di dire la sua fino alla fine. Tra le novità di stagione anche il tecnico chiamato a guidare i 2010 della Jem's, Andrea Bimonte, che si è messo subito al lavoro con la sua nuova squadra. Partendo dall'avvio di stagione l'allenatore spiega: “Eravamo al corrente che avremmo fatto fatica all'inizio del campionato. Il girone poi ci ha messo del suo, ma nonostante tutto non posso che essere soddisfatto del lavoro svolto fino ad oggi e le ultime due partite sono la dimostrazione della crescita di questi ragazzi. Due gare nelle quali meritavano molto di più, ci teniamo le prestazioni e la consapevolezza di essere sulla strada giusta”.
Per i suoi ragazzi quella attuale è anche la prima esperienza nell'agonistica, un salto mai facile: “Ho la fortuna di condividere il campo con 23 ragazzi eccezionali, molti nuovi alcuni che vengono dalla nostra scuola calcio, ma il gruppo ci ha messo poco a formarsi, loro sono sereni e sempre pronti a dare il massimo, sia in partita che negli allenamenti. Siamo noi che, a volte, ci facciamo condizionare dal risultato sportivo quando, soprattutto a questa età, dobbiamo dar loro più informazioni e principi possibili. Per fortuna in questo la nostra società è sempre al fianco di noi allenatori”.
Adesso per i ragazzi di Bimonte è in arrivo un esame durissimo contro il Frosinone: “L'affronteremo come tutte le altre gare, senza troppa pressione. Ripeto, i miei ragazzi devono crescere sotto il profilo tecnico, tattico e mentale. I risultati arriveranno ma non devono essere una priorità. Abbiamo la fortuna il giovedì di svolgere la seduta con Simone Perrotta e Max Tonetto e questo per i ragazzi, per noi mister e, soprattutto, per i genitori, che spesso pensano solo al risultato del campo, dovrebbe essere un'opportunità di crescita impossibile da trovare altrove”.
Il lavoro prosegue senza intoppi e con grande motivazione del mister e dei ragazzi: “Non abbiamo punti forti specifici, lavoriamo giornalmente per far crescere tutti i ragazzi a 360° e non parlo solamente dell'Under 14 ma di tutti i ragazzi che fanno parte di questa società della quale sono orgoglioso di far parte. Qui ci sono competenza e serietà e tutti lavorano nella stessa direzione”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni