FOCUS

Scusi prof, mi permette? In Under 14 c'è aria di rivoluzione

Scusi prof, mi permette? E' stato il titolo della nostra prima pagina nell'edizione del lunedì 13 novembre appena trascorso per sottolineare una situazione mai vista prima, all'interno del campionato Under 14 Elite. Prima categoria agonistica del settore giovanile, che per definizione ha sempre visto le dilettanti fare la parte del leone durante la stagione regolare, per poi lasciare spazio alle varie Roma, Lazio e Frosinone quando l'arco dell'annata porta dritti ai play off. Una situazione che vede attualmente occupare nei primi due posti delle tre classifiche rispettivamente Dabliu New Team e Red Tigers, Nuova Tor Tre Teste e Romulea, Accademia Calcio Roma e Vigor Perconti, ma che al di là di questo particolare momento vede un campionato in cui sono le dilettanti a farla davvero da padrone. 8 sono le giornate trascorse, un tempo utile per fare qualche primo bilancio e per capire qual è la strada che prenderà questa stagione 2023-2024, perché la percezione è che mai come stavolta alla fine, possa spuntarla davvero una delle sei formazioni sopracitate (con tanti saluti alla solita finale Roma - Lazio) e inserendo nel totale Grifone attualmente a 19 come il Frosinone, Savio, Urbetevere che proprio il prossimo sabato sfiderà i biancocelesti.

Under 14 Elite | Girone C | Vigor Perconti - Città di Ciampino 2-1

Successo interno per i blaugrana di Lorenzo Di Mario, gol di Del Papa e Paganini

Campionato che vede protagoniste nel girone A squadre come Trastevere, Civitavecchia, Campus Eur, Atletico Vescovio e Ottavia (quest'ultima così come la compagine di Lampazzi capace di pareggiare con la Roma), Lodigiani, Polisportiva Carso, Samagor (capace di fare 3-3 con il Frosinone), Villalba (capace di fare 1-1 con la Lazio), Città di Ciampino, Honey. Una situazione che parte certamente da lontano e da una maggior attenzione che le società professionistiche danno al campionato Under 14 Pro, ma è un discorso che vale in senso stretto per la Roma, con due gruppi totalmente diversi, tenendo presente come i classe 2010 di D'Andrea sono un'altra cosa e di come il gruppo "Elite", sia guidato da un tecnico, Alessio Cervelli, le cui capacità si sono ampiamente viste negli ultimi anni, con finale sfiorata nella scorsa stagione alla guida dei classe 2009 dei gialloblù. Discorso che è similare per la Lazio, che come lo scorso anno ruota molto i suoi elementi, così come per il Frosinone. Tornando indietro, solo in un occasione negli ultimi anni a vincere è stata una dilettante, vale a dire l'Urbetevere di Pasquale Barba. L'impresa fu una sorta di unicum, in un era calcistica fa. Per la stagione 2023-2024 invece, c'è aria di rivoluzione.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.