FOCUS

Vigor Perconti: il super attacco dei blaugrana, alla prova Accademia Calcio Roma

LORENZO ELIO ROMANELLA

Il 2023 si chiuderà con uno scontro atteso e meritevole di particolare attenzione nel campionato Under 14 Elite: la lotta per il secondo posto è molto serrata tra Vigor Perconti e Accademia Calcio Roma, con le due squadre che fino ad ora hanno rappresentato le principali antagoniste ed inseguitrici della Lazio, attualmente in testa e molto probabilmente la più accreditata per la vittoria del girone C. Lo score vede le due formazioni con 29 punti a testa, capaci di collezionare 9 vittorie, 2 pareggi e 1 sola sconfitta. Ma se la Vigor fino ad ora si sta rivelando la principale forza offensiva del campionato con 40 gol messi a segno, l'Accademia sta conducendo un campionato solido difensivamente con solo 5 gol incassati in 12 partite.

Accademia Calcio Roma: più di un anno zero, i nerazzurri stanno sorprendendo

Dall'Under 17 all'Under 14, ad un turno dallo stop di Natale, sono tutte in zona play off

Viene da chiedersi se riuscirà dunque a prevalere il reparto avanzato dei rossoblù o la difesa rocciosa dei ragazzi di Autorino. Certamente il tasso tecnico offensivo della Vigor è alto, i ragazzi di Di Mario hanno dimostrato a più riprese durante questa stagione di poter arrivare in porta molto facilmente e con diversi giocatori. Nello scontro contro il Ponte di Nona, squadra che sta indubbiamente riscontrando delle difficoltà in questa stagione, la Vigor ha dimostrato di possedere una manovra fluida e collaudata, che ha più volte riproposto per andare in porta e che è riscontrabile soprattutto nell'azione che porta al secondo gol di Bucci alla mezz'ora. Inoltre i ragazzi di Di Mario hanno un'altra freccia al loro arco: davanti possono contare su molti giocatori capaci di fare la differenza, così come dall'altro lato, tra Romagnoli, Bouroumana, Maffiotti andato a segno nelle ultime due partite e un organico fin qui unito. Sempre nell'ultimo match, nel secondo tempo la Vigor ha segnato tre gol con Sopracordevole, Zincone e Foderà, tutti entrati a partita in corso. In diverse gare precedenti gli attaccanti partiti dalla panchina avevano già giocato buone partite. La capacità di incidere positivamente sul match anche di chi non parte nell'11 titolare e la bravura dei blaugrana di mandare in porta con facilità più giocatori diversi potrebbe rappresentare un'arma importante in vista della sfida di sabato pomeriggio, gara in cui un attacco atomico andrà a sfidare un vero e proprio muro, capace di far male nei momenti topici della partita.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.