Cerca
FOCUS
Giunti allo stop di Natale, analizziamo il percorso all'interno del girone B
19 Dicembre 2023
Uno scatto di Tor Tre Teste - Savio (Foto ©Lori)
Proseguiamo il nostro racconto di quanto accaduto nel girone di andata, ovviamente andando a parlare concretamente del girone B, del campionato Under 14 Elite. Se per quanto riguarda il girone A, abbiamo visto lungo queste 13 giornate trascorse tre momenti ben distinti, di svolta in un certo senso, per quanto invece concerne il secondo raggruppamento, del massimo campionato regionale per i classe 2010. Girone che può essere tranquillamente diviso in tre, ossia la parte alta con 5/6 formazioni in lotta per i playoff, un torneo cosiddetto di mezzo come la terra del Signore degli Anelli e una parte invece che molto probabilmente sarà quella che lotterà fino al prossimo maggio, per ottenere la salvezza della categoria. Partiamo dal principio allora e da una Nuova Tor Tre Teste che è stata sostanzialmente al comando dall'inizio alla fine, perdendo una sola volta e per merito di un Grifone che ha avuto un percorso lineare con le aspettative, così come lo stesso vale per la Romulea. In tutto questo un Frosinone partito in sordina e che specialmente nella seconda parte ha rimontato fino ad ottenere l'aggancio, tra un gol di Xhemaly e uno di Tacchi.
Dalla Roma al Civitavecchia, dal Trastevere alla G. Castello, cosa ha detto l'andata
Arrivati o quasi al giro di boa, analizziamo il percorso all'interno del girone A
Infine il Savio che spesso regalato super prestazioni e fatto vedere diversi elementi degni di nota e una Lodigiani che ha invece vissuto di alti e bassi. A metà del guardo ecco Samagor, Atletico Torrenova e Polisportiva Carso, che lungo questi tre mesi hanno messo i bastoni tra le ruote alle prime della classe. Infine le cinque in corsa per la salvezza, con Fondi e Spes Montesacro in crescita nell'ultimo periodo. Diversi i giocatori che abbiamo visto come protagonisti, ovviamente Pamè, ma la gran parte della rosa della Nuova Tor Tre Teste è importante, da Mistretta a Lombardo per arrivare a Gangal, da Nicoletti a Biferale ad una rosa quella del Grifone che dirà ancora tanto, come quella della Romulea, basta vedere Zofrea, Bernabucci e Di Michele, ma non solo. Detto di Grisari, Saggio, Cimei e del Savio, di Giovannetti, Petrini della Lodigiani, di Garofano, Sebastianelli, Maglione e Bronzini per chiudere il conto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni