Cerca

LO SPECIALE

Un giovedì da Top: i migliori dell'Andata dell'Under 14 Elite

Tridente pirotecnico con Rosalba e Fronti accanto a Pamè, in regia c'è Paganini

11 Gennaio 2024

Un giovedì da Top: i migliori dell'Andata dell'Under 14 Elite

Alessio Rosalba, attaccante dell'Urbetevere (Foto ©Consoli)

Più che un semplice girone di andata, sono state 13 giornate che hanno certificato, il cambiamento storico che ha fin qui vissuto il primo vero torneo agonistico del settore giovanile. Dove la differenza tra dilettante e professionista non esiste più, dove i "Campioni d'Inverno" in due gironi su tre sono Nuova Tor Tre Teste e Vigor Perconti. E allora se di rivoluzione si tratta, anche la nostra top11 segue questa linea. Un 4-3-3 in versione ultra offensiva, dove alle nostre punte di diamante, abbiamo affiancato 2 numeri 10, con un solo play ma dai gol decisivi, dove la difesa deve essere ermetica, per far si che l'attacco, esprima tutto il proprio potenziale.
 
LA DIFESA MENO BATTUTA In porta non può che esserci Alessio Liguori, numero 1 dell'Accademia Calcio Roma di Carlo Autorino, protagonista in quella che è stata la retroguardia meno battuta dell'intera categoria, 8 gol subiti come la Romulea, ma 3 dei quali presi nell'ultimo confronto con la Vigor Perconti. Linea che prosegue da sinistra verso destra e quindi da Christian Vanni, laterale più che offensivo del Grifone, 3 i suoi gol all'attivo, che viene coadiuvato da Giorgio Clemente Napolitano e da Alessandro Gheorghe, entrambi pezzi pregiati sia del Trastevere di Tajarol, sia della Red Tigers di Marini. Completa il tutto la fascia di destra, affidata a Davide Perandini, esterno basso della Lazio di Tommaso Rocchi.
 
PLAY D'AUTORE E DOPPIO 10 E' qui, è a centrocampo che diamo spazio a tutta la nostra creatività, sia strategica che tattica. Con il numero 6 sulle spalle ecco Simone Paganini della Vigor Perconti, sarà lui a guidare dal basso la nostra linea "mediana" ultra offensiva come dicevamo. Autore di gol spesso decisivi per i suoi, da inizio stagione, fino al 2-3 all'Academy che sancito il sorpasso in vetta nel girone C. Poi ecco i nostri due numeri 10, schierati in posizione al quanto avanzata, due trequartisti per essere chiari, ossia Mattia Xhemali del Frosinone, fondamentale per i giallazzurri di Pacini e Gabriele Giannelli della Roma di Cervelli, il giocatore decisivo per il primato d'andata dei giallorossi.
 
IL SUPER ATTACCO Come mettere insieme i tre giocatori più decisivi dell'intero girone d'andata, per le proprie rispettive squadre? Creando spazio necessario a tutti, così il nostro reparto offensivo è composto inevitabilmente da Alessio Rosalba, attaccante dell'Urbetevere di Michele Lo Surdo, autore di 11 gol stagionali e vero uomo in più dei gialloblù, per lui lo spazio in campo è sulla destra, alla Dybala per intenderci, con la possibilità di accentrarsi ed essere decisivo. Dall'altro lato ecco Christian Fronti, 15 i suoi gol con la maglia del Civitavecchia e che schieriamo in versione "Mandzukic" se qualcuno lo ricorda. Il tutto serve ovviamente a far spazio alla nostra punta di diamante, a Mamadou Issa Pamè, da subito fulcro della Nuova Tor Tre Teste, 16 centri in 13 partite, abbinate a forza fisica, qualità e capacità di giocare con i compagni. A far rendere al meglio la nostra Top11 del girone d'andata, ecco Antonello Cianti che proprio con la sua Nuova Tor Tre Teste è stato in vetta al rispettivo girone B dal primo al 13° turno.
 
I BALLOTTAGGI Diverse sono state le scelte che hanno portato a questo 11, a partire dalla difesa dove è importante ricordare le prestazioni di Nicoletti del Grifone, Grisari del Savio, Sebastianelli della Polisportiva Carso, per arrivare a centrocampo dove potrebbero agire anche Remigi, super protagonista con la Dabliu di Pasqualini, Zofrea anch'egli sugli scudi con la Romulea e vincitore della prima tappa del Contest di Kickback per arrivare Sean Sulaj della Vigor Perconti. In attacco sono infine diverse le alternative di spessore, in primis Tacchi del Frosinone, ma anche Sisti e Bernabucci di Red Tigers e Romulea, così come Fabietti e Angrisano sempre della Dabliu, per arrivare ad Amari e Proietti di Città di Ciampino e Atletico 2000.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni