Cerca

playoff

L'Accademia Frosinone esulta dal dischetto: Dabliu fuori a testa alta

Partita combattuta e decisa solamente dalla lotteria dei calci di rigore dove Belli insacca il penalty che vale il passaggio del turno per i suoi

01 Maggio 2024

L'Accademia Frosinone esulta dal dischetto: Dabliu fuori a testa alta

Esulta l'Accademia Frosinone ©Consoli

PLAYOFF - 1° TURNO

DABLIU NEW TEAM - ACCADEMIA FROSINONE 3-5 d.c.r.

DABLIU NEW TEAM Cirillo 6.5, Guarrera 6, Ruscitti 6, Faulisi 7, Bellissimo 6, Valentino 6.5, Giorgi 6 (40’st Solitro sv), Remigi 6, Angrisano 6.5, Fabietti 6, Furnari 6 PANCHINA Nicolo, Anselmi, Lipardi, Bakia, Basili, Camusi, Perigli, Sadocco ALLENATORE Pasqualini

ACCADEMIA FROSINONE Palombi 7, Calore 6.5, Belli 6.5, Vozza 6.5 (15’st D’Aiello 6), Archilletti 6, Corsetti 6, Eleuteri 6.5 (10’st Evangelista 6), Perciballi 6, Di Bernardo 6 (23’st Antinori 6), Damico 6, Cedrone 7.5 PANCHINA Rinaldi, Arduini, Bruni, Armillei, Testa, Sbardella ALLENATORE Masi

MARCATORI Cedrone 31’pt (A), Faulisi 12’st (D)

ARBITRO Tucci di Ciampino

NOTE SEQUENZA RIGORI Cedrone (A)-gol, Solitro (D)-parato, Damico (A)-gol, Bellissimo (D)-gol, Archilletti (A)-gol, Fabietti (D)-parato, Antinori (A)-alto, Remigi (D)- gol, Belli (A)- gol Ammoniti Damico Angoli 6-3 Fuorigioco 3-0 Rec. 4’pt-4’st 

 

Vince ai calci di rigore l’Accademia Frosinone che elimina la Dabliu grazie al penalty decisivo di Belli. Nella prima frazione si gioca in maniera molto discontinua. Le due compagini sono ben coscienti dell’importanza della posta in palio e dunque preferiscono sbilanciarsi il meno possibile. Nelle trame di gioco si percepisce un alto tasso di tensione, che sfocia in un match ricco di contrasti in mezzo al campo. La prima vera occasione arriva al 24’ in favore dei padroni di casa. Una conclusione improvvisa di Angrisano dai 25 metri crea più di qualche difficoltà a Palombi, che resta comunque lucido nel prolungare in angolo con l’aiuto della traversa. A sbloccare il match però, sono i ragazzi di mister Masi grazie alla rete di Cedrone al 31’. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il numero 11 è il più scaltro nell’avventarsi su un pallone vacante e nel trovare la zampata giusta per superare Cirillo e portare avanti i suoi. Ad inizio ripresa l’Accademia Frosinone ha la grande chance di portarsi sul doppio vantaggio. Di Bernardo, appostato al centro dell’area di rigore, riceve dalla corsia mancina e colpisce con il destro a botta sicura. Solamente il miracolo di Cirillo riesce a mantenere il risultato sullo 0-1. Parziale che però, regge fino al 12’ quando la Dabliu agguanta il pari. Nuovamente da corner, questa volta è bravissimo Faulisi nel saltare più in alto di tutti, impattare di testa e battere Palombi, riportando così il risultato in parità. Dopo la rete, i ragazzi di mister Pasqualini prendono fiducia, ed iniziano a produrre una quantità di occasioni che mette in seria difficoltà la retroguardia ospite. Finale rovente con un possibile fallo di mano in favore degli ospiti, in occasione del quale il direttore di gara non si è sentito di fischiare un penalty allo scadere, anche se sembrava abbastanza netto. I ragazzi di Masi però la vincono comunque ai calci di rigore e raggiungono la Roma ai quarti di finale. Decisive le parate di Palombi e la rete finale di Belli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni