Cerca
TORNEO GALEAZZI
Saieva firma il vantaggio dei gialloblù di Moscatello, poi chiude doppio Tanganelli
10 Maggio 2024
Vittoria per la Petriana (Foto ©Petriana)
PETRIANA - TOTTI S.S. 3-1
PETRIANA Barletta, Carlucci, Cicchinelli, Dragoni, Galletta, La Ferla, Lozzi, Marchisio, Saieva, Serangeli, Tanganelli, Tripodi PANCHINA Farrel, Infurna, Nanni, Poggi, Stasi ALLENATORE Moscatello
TOTTI SOCCER SCHOOL Giglione, Abbonizio (27’st Ferrucci sv), Battaglia, Bollino, Capriotti, Di Meo, Festuccia 5.5 (1’st Ferrara), Funari, Levroni, Misale 5.5 (31’st Santoni), Totti 5.5 (1’st Dante) PANCHINA Ferrucci, Latini ALLENATORE D’Ulisse
MARCATORI Saieva 6’pt (P), Tanganelli 20’pt e 28’pt (P), Bollino 6’st (T)
ARBITRO Briscese di Roma 1, 6.5
NOTE Ammoniti Misale Angoli 1-5 Fuorigioco 1-1 Rec. 2’pt-4‘st
Si impone per 3–1 la Petriana contro la Totti Soccer School, i padroni di casa sono bravi ad andare subito in avanti e poi gestire per il tempo restante. Partenza veloce per gli amaranto che alla prima azione costruiscono molto bene e mandano Capriotti alla conclusione di poco alta. I gialloblù cercano di rimandare indietro la marea e al 6’ ci riescono nel migliore dei modi con la sgasata più tiro deviato di Saieva per siglare l’1-0. Primi minuti di calcio giocato davvero divertenti con tutte e due le squadre rapide ed abili nel costruire la manovra. Ancora Capriotti pericoloso, il 10 però non riesce a trovare la via del goal. La squadra di casa è una vera furia in ripartenza e Marchsio con Tanganelli provano a combinare per il raddoppio, ma vengono fermati solamente all’estremo difensore. Al 20’ Giglione non può stavolta fermare Tanganelli dal segnare il 2-0 dopo aver raccolto un pallone scottante al limite. Gli ospiti provano ad accorciare le distanze, ma si esalta la retrovia di con il salvataggio in collaborazione con il portiere, che sulla linea allontano il 2-1 e sul proseguo dell’azione ancora Tanganelli scappa in fascia e con un tocco sotto pregiatissimo fa 3-1 e festeggia la doppietta personale. Nel recupero i guantoni di Barletta tengono al sicuro il tesoretto costruito dai suoi compagni. Nella ripresa al 6’ Bollino emerge vincente dalla mischia e con la punta infila il 3-1. La stanchezza inizia a imperversare su tutti, il possesso palla perde smalto e le rose si affidano alle giocate dei singoli per guadagnare spazio e scrivere il destino della gara, che non cambia al triplice fischio con i padroni di casa che escono vincenti dal campo.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni