Cerca

TORNEO GALEAZZI

La Roma batte il Grifone: Monti e Tarquinia firmano un gol per tempo

Vittoria per i classe 2010 giallorossi che chiudono il match sul 2-0

24 Maggio 2024

La Roma batte il Grifone: Monti e Tarquinia firmano un gol per tempo

La Roma di Alessio Cervelli (Foto ©Cardini)

ROMA - GRIFONE 2-0

ROMA Amato (9’st Pizzarelli Gomez), Soares Da Cruz, Rotoloni (1’st De Benedetto), Polidori, Tarquinia, Chiazzolla (21’pt Angeletti), Mattei (27’st Passardi), Monti (1’st Meo), Rizzardi (1’st Patrizi), Scrofani (9’st Bacchi), Valentini ALLENATORE Cervelli 

GRIFONE Cera, Bernacchia (19'st Cinciu), Vanni, Mazza (22'st Coali), Nicoletti, Persico (1'st Gaiardi), Carbone, Biferale, Marcu, Tavolini, Maida ALLENATORE Pellegrini 

MARCATORI Monti 11'pt (R), Tarquinia 18'st (R)

NOTE Angoli 4-3 Fuorigioco 1-0 

La Roma trionfa nel primo scontro dalla fase finale del Girone A del Torneo Galeazzi imponendosi per 2-0 sul Grifone. Dopo aver risolto il problema legato al colore delle divise, entrambe le formazioni si presentano in campo con maglia bianca per questa ragione la squadra giallorosso è costretta ad indossare la pettorina arancione, la partita può finalmente iniziare: i Lupacchiotti partono subito all'attacco ma il Grifone riesce a contenere l'offensiva fino all'undicesimo minuto di gioco, quando Monti insacca nell'angolino il pallone. I rossoblù tentano di recuperare lo svantaggio grazie a un calcio d'angolo ma l'azione appare confusa, i giallorossi sfruttano la situazione per ripartire: prima ci provano con Monti, che questa volta viene contenuto da Vanni, poi con Chiazzolla, che però sfiora solamente la porta. Al diciottesimo protagonista dell'offensiva è ancora Monti, il giocatore serve Valentini, che tira con poca intensità in porta, la conclusione non desta, dunque, preoccupazioni a Cera. Il Grifone prova ad aumentare la pressione ma la Roma si chiude bene, la prima parte di gara si chiude, quindi, sull’1-0. Nei primi dieci minuti della ripresa sembra, invece, di assistere a un torneo di scacchi, le due squadre si studiano, contengono le mosse dei rivali in attesa di sfoderare il colpo. La svolta arriva al sessantatreesimo con l’assegnazione di un rigore per la Roma, che viene eseguito da Tarquinia. Il calciatore, tra i migliori del match, non sbaglia. Inutili i successivi tentativi del Grifone, che resta in partita fino all’ultimo minuto di gioco, la prima gara della fase finale sorride ai Lupacchiotti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni