Cerca
TORNEO GALEAZZI
I gol di Polidori e Falasconi, valgono la qualificazione all'atto conclusivo della manifestazione
30 Maggio 2024
La Roma prima finalista del Galeazzi (Foto ©Cardini)
ROMA - URBETEVERE 2-1
ROMA Amato 6.5, Passardi 6.5, Rotoloni 6.5 (31’st Sediari), De Benedetto 6.5, Tarquinia 6.5 (31’st Bacchi), Chiazzolla 6.5 (10’st Cutini 6.5), Mattei 6 (1’st Polidori 7), Monti 6.5, Rizzardi 6.5, Scrofani 6.5 (10’st Falasconi 7), Valentini 6.5 PANCHINA Pizzarelli Gomez, Patrizi ALLENATORE Cervelli
URBETEVERE Rinaldi 6.5, Solazzi 6.5, Ieva 7, Venduchi 6.5 (10’st Ferri 7), Di Benedetto 6, Incerti 6.5, Maddalena 6.5 (31’st Agostini 6), Pona 6.5, Conte 7 (21’st Semproni 6.5), Cervini 6.5 (27’st Panattoni 6), Rosalba 6.5 PANCHINA Ercole ALLENATORE Pellegrini
MARCATORI Ferri 16'st (U), Polidori 26'st (R), Falasconi 31'st (R)
NOTE Espulsi Rosalba e Ieva Ammoniti Rosalba, Ibva, Cervini, Passardi Angoli 2-5 Fuorigioco 1-0 Rec. 4'pt - 7’st
Il Torneo Galeazzi si avvia verso la conclusione: a strappare per prima il pass per la finale per il primo e il secondo posto è la Roma, grazie alla vittoria per 2-1 sull'Urbetevere. Nonostante il risultato mister Iacovolta può essere soddisfatto della prestazione dei suoi giocatori, che assediano l'area avversaria nel corso del primo tempo; nello specifico tra i più pericolosi spiccano Ibva e Conte, ma nessuno dei due riesce a sbloccare la gara. La Roma difende e prova a trovare la via del gol, ma la prima parte della gara si conclude, dunque, 0-0. Nel secondo tempo è ancora la squadra gialloblù a spingersi avanti per prima con Cervini che tenta la conclusione ma Amato si dimostra reattivo. L'Urbetevere non molla e riesce a passare in vantaggio grazie a Ferri, tuttavia, i lupacchiotti crescono gradualmente e riportano, dieci minuti dopo, la gara in situazione di parità con Polidori. La squadra gialloblù cala e perde terreno, Falasconi ne approfitta per realizzare il 2-1. L'Urbetevere non regge il colpo e perde due dei suoi giocatori per doppia ammonizione, ossia Rosalba e Ibva, e pochi minuti dopo arriva il triplice fischio. Ora ai ragazzi di Iacovolta non resta che sperare di conquistare almeno la finale per il quinto posto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni