Cerca

TORNEO GALEAZZI

Spezia vittorioso ai rigori, Savio battuto a testa alta

Termina 0-0 il match tra i liguri e i blues, decisiva la lotteria dal dischetto

01 Giugno 2024

Spezia vittorioso ai rigori, Savio battuto a testa alta

Pari tra Savio e Spezia al Galeazzi, decisivi i rigori (Foto ©Lori)

SAVIO - SPEZIA 2-3 dcr (0-0)

SAVIO Salahoru 7, Gentile 6 (16’st Scarpa 6), D’Orazio 6, Benincasa 5.5, Bramonti 6, Grisari 6.5, Fabbretti 6.5, Visenti 6, Cimei 6, Amoroso 5.5 (22’st Hasegan sv), Tiesi 6.5 (27’st De Filippo) PANCHINA Zavata, Scarpa, Hasegan, Boccolini, Giorgi, De Filippo ALLENATORE Rogai

SPEZIA Doretti 7.5, Petrafesa 6.5 (1’st Bertolone 6.5), Pignotti 6, Nutile 7.5, Francini 7, Scuderi 6, (16’st Dalforno sv) Murgante 6.5 (16’st Mosti sv), Balsano 6.5 (16’st Tifena sv), Bianchi 5.5 (1’st Affiane 6.5), Bertelloni 6 (1’st Bambacaro), Zappelli 6.5 PANCHINA Leverotti, Affiane, Bambacaro, Baldini, Bertolone, Dalforno, D’Este, ALLENATORE Giunta

NOTE Ammoniti Franchini, Pignotti, Balsano Rec. 2’pt-3’st

Strappa all’ultimo respiro il pass per la finale terzo – quarto posto lo Spezia che dopo un pareggio a reti bianche contro il Savio riesce a vincere solo ai calci di rigore. Chi comincia con il piede giusto, almeno per la prima meta di primo tempo, sono i liguri. La banda di Giunti nel primo quarto d’ora esprime al meglio il suo gioco, mette costantemente in difficolta la retroguardia avversaria e va anche vicina al gol in più di un’occasione. Murgante al 12’, dopo un rapido scambio con Bianchi, si ritrova sul destro il pallone dell’1-0 ma, sbilanciato, calcia incredibilmente alto. Con il passare dei minuti inizia a trovare la quadra anche il Savio che, dopo la sconfitta di ieri nel match con il Cagliari, si presenta a questa gara con una gran voglia di riscatto. L’unica vera e propria occasioni dei capitolini capita sulla testa di Grisari che, nel tentativo di spingere in porta la respinta corta di Doretti, incorna alto sopra la traversa. Il divario tecnico che dovrebbe esserci tra le due compagini non si vede assolutamente, le galoppate di Tisei e la qualità di Visenti si rivelano due ingredienti molto fastidiosi per la difesa ligure che, non riuscendo sempre a interrompere le loro manovre offensive, ogni tanto deve rimediare con le cattive maniere. Nella ripresa la stanchezza delle due squadre inizia a farsi sentire, le gambe si appesantiscono e le scelte iniziano ad essere meno lucide. Il gioco ne risente, i lanci lunghi iniziano ad essere tantissimi e, l’unico che sembra avere benzina infinita è Fabbretti che, senza colpo ferire, ara la fascia avanti e indietro senza sosta, creando scompiglio tra le linee di mister Giunta. Con le due squadre sempre più lunghe un filtrante ai limiti della logica di Bambacaro trova il perfetto taglio di Affiane che, anticipando l’uscita di Salahoru, non riesce a depositare il pallone in porta. Ad una manciata di secondi dal triplice fischio l’ultimo affondo di Tiesi mette alla stretta lo Spezia, salvato solo da un provvidenziale intervento di Bertolone. La lotteria dal dischetto è amarissima per il Savio. Dopo gli errori di Pignotti e Bambacaro il match-point lo ha Scarpa che, complice una parata pazzesca di Doretti, sbaglia dagli 11 metri. Ad oltranza, dopo aver giocato una signor partita, Visenti spara alto, con i blues che si giocheranno la finale per il quinto e sesto posto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni