Memorial Verrelli

Trastevere, pari con l'Atletico Torrenova: decisivo il rigore di Tarantino

Mariagrazia Leone

ATLETICO TORRENOVA-TRASTEVERE 2-2

ATLETICO TORRENOVA Tramontana 6.5, Albertini 6.5, Vokaj 6 (8’st Vitiello 6.5), Politi 6 (20’st Piccirilli 6.5), Bronzini 7, Fiorina 6, D’Andrea 6 (8’st Cimino 6.5), Fiorelli 6 (8’st Sbardella 6.5), Maglione 6, Ariegbeomah 6, Mauti 6 (12’st De Angelis 6.5) PANCHINA Raponi ALLENATORE Santodonato

TRASTEVERE Di Ciommo 6.5, Migliori 6.5 (25’st Pievani 6.5), Fronduti 7 (5’st Olvito 6.5), Manzone 6.5 (25’st Ricco 6.5) Paniccia 6.5, Napolitano 6.5, Gravina 6.5 (18’st Brunetti 6.5), Tarantino 7, Alessandro 7 (8’st Rocchi 6.5), Bertucci 7, Giusti 6.5 (25’st Carezzi 6.5) PANCHINA Bertuccio, Moroni ALLENATORE Tajarol

MARCATORI Alessandro 15’pt (T), Bronzini 15’st e 33’st (A), Tarantino 42’st (T)

NOTE  Ammoniti Cimino, Maglione, Ariegbeomah, Pievani Angoli 2-2 Fuorigioco 0-1  Rec. 7’st

Dopo la sfida tra la Honey Soccer City e il Fonte Meravigliosa, terminata  2-0, a fronteggiarsi nel Girone A, in un lungo duello che si chiude 2-2, sono l’Atletico Torrenova e il Trastevere. L’équipe di Santodonato si spinge in avanti fin dai primi minuti di gioco, ma la squadra biancoamaranto è ugualmente affamata e al quindicesimo riesce a sbloccare la partita grazie al numero 9, Alessandro Paolo. L’Atletico Torrenova non demorde e tenta di riportare la gara in situazione di parità ma non riesce a sfondare. tuttavia, il pressing del team dalla divisa nera cresce nel secondo tempo e dopo varie occasioni accorcia le distanze dai rivali: infatti, a nulla vale il tentativo del Trastevere di fermare l’offensiva chiudendo il contropiede dei rivali in calcio d'angolo, Bronzini punisce la squadra biancoamaranto. Al trentunesimo Ariegbeomah spreca l'occasione del 2-1, errore non commesso dal numero 14, che si lascia tutti alle spalle e solo davanti al portiere realizza la doppietta personale. La partita sembra destinata a chiudersi con la vittoria dell'Atletico, ma nel caos generale, che si scatena durante i minuti di recupero, l'arbitro assegna un calcio di rigore per il Trastevere: sul dischetto va capitan Tarantino che non sbaglia. Per i rivali non c'è più tempo per recuperare l'errore, tra le contestazioni fuori e dentro il campo arriva il fischio finale.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.