Cerca
Memorial Verrelli
Seconda giornata, Girone C: i giallorossi bissano il successo di ieri e superano anche la formazione guidata da Orlandi
04 Giugno 2024
Falasconi della Roma, MVP della gara (Foto ©GazReg)
MEMORIAL MARTINA VERRELLI - GIRONE C
ROMA - PRO ROMA 5-1
ROMA Pizzarelli 7, Fatale 6, Sediari 6 (23’st Tarquinia 6), Polidori 6 (13’st Facci 6), Meo 6.5, Bacchi 6.5 (23’st Rotoloni 6), Filippi 6.5, Patrizi 6, Angeletti 7 (17’st Passardi 6), Scrofani 6.5 (10’st Falasconi 7.5), Valentini 6.5 (1’st Soares 6.5) PANCHINA Amato ALLENATORE Cervelli
PRO ROMA Borofanu 6.5, Sepe 6, Ciceu 6.5 (31’st Potente sv), Bascarini 6.5, Morichi 6, Cesari 6 (5’st Muzio 6), Guerra 6, Giovannetti 6.5 (30’pt Candilio 6), Elkhalfi 6, Leo 6 (5’st Rosini 6), Fiorani 7 PANCHINA Morro, Ricci, Ceccarelli ALLENATORE Orlandi
MARCATORI Valentini 2’pt (R), Angeletti 10’pt (R), Filippi 16’st rig. (R), Falasconi 18’ e 28’st (R), Fiorani 22’st (P)
ARBITRO Vedovato di Roma 2
NOTE Ammoniti Sepe Angoli 2-3 Fuorigioco 3-2 Rec. 1’pt- 0’st
Vittoria netta della Roma che ne rifila cinque al Pro Roma e conquista la seconda vittoria. La partenza è furibonda da parte dei ragazzi di Cervelli che, dopo soli 2’ sbloccano il match. Un azione corale porta il pallone sulla corsia destra da Valentini che rientra centralmente e incrocia un mancino che si spegne alle spalle di Borofanu. La compagine oggi vestita di bianco continua a premere sull’acceleratore e al 10’ porta a quota 2 il margine di vantaggio. Altra azione elaborata che questa volta trova Bacchi indisturbato al limite dell’area di rigore. Il numero 6 scodella con l’esterno un cross diretto nella zona di Angeletti che prolunga di testa e scavalca Borofanu. Al 16’ esce il Pro Roma. Su un calcio d’angolo battuto da sinistra si avventa il numero 4 Bascarini che trova una eccellente coordinazione e impatta al volo con il collo destro. Solo un miracolo di Pizzarelli riesce a mantenere la porta inviolata. La seconda metà del primo tempo è caratterizzata da una crescita evidente dei ragazzi allenati da mister Orlandi, che organizzano diverse azioni che trovano sbocco verticale soprattutto nel centravanti Giovannetti. Il numero 9, fino al 30’ quando è stato costretto ad uscire per infortunio, è stato senza dubbio l’uomo più pericoloso dei suoi attraverso diverse conclusioni verso la porta difesa da un super Pizzarelli, che ha mantenuto intatto il doppio vantaggio. Nella seconda frazione la partita diventa particolarmente confusa e frammentata. Dopo diversi minuti di stallo però, la Roma segna ancora. Prima al 16’ con Filippi dagli 11 metri. Poi, al 18’, ci pensa il subentrato Falasconi a firmare il 4-0. Al 22’ segna anche il Pro Roma. Un tiro dal limite dell’area non viene controllato da Pizzarelli e sulla respinta si avventa il capitano Fiorani che riduce un divario che rimane comunque ampio. La partita termina con la rete della Roma grazie alla punizione di Falasconi che firma la propria doppietta personale e fissa il risultato finale.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni