Cerca
L'INTERVISTA
Le parole del tecnico amaranto oro, dopo l'ufficialità del trasferimento del classe 2010 ai nerazzurri
19 Giugno 2024
Giuseppe Porcella, allenatore dell'Under 14 della Romulea (Foto ©Iodice)
Una super stagione da protagonista, con ben 8 gol all'attivo nella sola regular-season del campionato Under 14 Elite e il passaggio, ufficializzato la scorsa settimana di Alessio Di Carlo, classe 2010, difensore centrale all'Inter. Non una novità in casa Romulea, che già l'anno precedente aveva visto partire, sempre con destinazione la Milano nerazzurra, Edoardo Evangelista, quest'ultimo classe 2009 passato in questa stagione anche ad indossare la maglia azzurra, quella della Nazionale Under 15.
Romulea, Alessio Di Carlo all'Inter!
Il classe 2010 segue Evangelista
Il club di via Farsalo chiude un'altra uscita col club nerazzurro
Di Di Carlo abbiamo interpellato il suo allenatore, Giuseppe Porcella che lo descrive in questo modo: "Ragazzo sublime, con capacità tecniche importanti ed una struttura fisica da tenere certamente d'occhio. Per qualità può anche ricoprire più ruoli, nel senso che ha una buona padronanza del pallone e questo lo porta anche ad un ruolo di play-maker in un certo ambito, quindi la futuribilità che l'Inter ha visto in lui porta alla duttilità che può ricoprire. A noi non stupisce questo passaggio, perchè lo abbiamo potuto vedere tutta la stagione, con Alessio che potrà soltanto crescere in futuro dopo l'ottima annata che l'ha visto protagonista qui alla Romulea".
Romulea: ufficiale la cessione di Edoardo Evangelista all'Inter
Il trasferimento del classe 2009 in nerazzurro è realtà, confermate le nostre indiscrezioni
Per Di Carlo un percorso importante dunque, che si abbina perfettamente a quel Di Michele protagonista sia in campionato che al Gega Tournament, per un reparto che ha dimostrato un discreto valore, in maglia amaranto oro: "Ma dico la stessa cosa per l'intera rosa che ho a disposizione, Di Michele anche è un ottimo elemento, che sia da terzino che all'occorrenza al centro, ha abbinato senso di gioco, visione e un tiro dalla distanza che ha fatto la differenza. Tornando ad Alessio lo sguardo che ha all'interno del campo, quindi la visione di gioco che possiede sono armi che potrò affinare adesso all'Inter, queste sono le soddisfazioni che un allenatore alla fine di un percorso porta con se, al di là dei titoli. E' un premio a lui, a noi e alla società".
GR CALCIOMERCATO Giovanili:
tutte le notizie in tempo reale
Segui aggiornamenti, trattative, colpi e retroscena per non perderti nulla del mercato estivo
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni