Un giovedì da Top: i migliori della stagione in Under 14 Elite
Una retroguardia da prof, nel mezzo talenti decisivi e davanti un attacco che è straripante: a guidare il nostro undici ideale c'è Andrea Marini della Red Tigers
Una lunga stagione, iniziata ai primi di settembre e chiusa negli ultimi giorni di giugno, con all'interno un campionato, che ha appassionato tutti sin dalle giornate di apertura, complici tre gironi che hanno emesso i propri verdetti e diversi talenti, che all'interno del campionato Under 14 Elite si sono messi man mano in mostra, con i play off che hanno fatto vedere qualche sorpresa rispetto ai pronostici della vigilia, con ad esempio un Accademia Frosinone protagonista ed una Red Tigers capace di spingersi sino ai quarti di finale, caduta al cospetto di una professionista come la Lazio, sconfitta in finale dalla Roma. Finale che ha avuto poi la sua rivincita ed in grande stile, visto l'atto conclusivo del Gega Tournament, andato in scena al Benito Stirpe di Frosinone e vinto dai biancocelesti di Tommaso Rocchi. Ecco allora la nostratop11del campionato Under 14 Elite di questa stagione ormai conclusa.
Fisico e visione Linea difensiva, che non può prescindere dal numero 1 e tra i pali scegliamo Manuel Bertuccio del Trastevere, autore specialmente nel corso delle due partite disputate ai play off, contro il Grifone in casa vinta per 1-0 e contro la Tor Tre Teste in trasferta nonostante il ko, di prestazioni importanti, proprio lui guida la nostra difesa a quattro, che parte da sinistra e che vede con il numero 2 Christian Vanni. Protagonista assoluto sia in campionato che al Gega Tournament, con le sue soluzioni balistiche dalla distanza spesso e volentieri decisive. Dal lato opposto ecco Success Reuben della Lazio di Tommaso Rocchi, numero 3 sulla schiena e grande interprete del ruolo per tutta la stagione, non solo tra gli Elite. Centrali ecco una conferma rispetto al girone di andata, ossia Alessandro Gheorghe della Red Tigers, insieme a lui il nuovo calciatore dell'Inter, primo vero trasferimento di questo mercato (oltre a Xhemali alla Roma avvenuto in settimana), parliamo di Alessio Di Carlo, piedi educati per il classe 2010 protagonista con la Romulea di Porcella.
Carpe diem Di un centrocampo a tre, nel nostro 4-3-3 classico, quel modulo che in tanti propongono come base di partenza. Play-maker ecco Andrea Tarquinia, adattato per l'occasione e decisivo, nella lotteria dei calci di rigore nella finale per il titolo regionale del Castelli, contro la Lazio dopo il pari per 1-1 maturato ai tempi supplementari. Lui agirà alle spalle di due protagonisti di quest'ultima stagione, vale a dire Giancarlo Nardi dell'Accademia Calcio Roma, capitano dei nerazzurri allenati dal nuovo tecnico dell'Under 15 del Savio, Carlo Autorino e giunti sino al primo turno dei play off. Accanto a lui sul lato opposto, sempre come mezzala, ecco Sean Sulaj, il primo dei tre finalisti del GRTopPlayer, giocatore di livello e spesso e volentieri arma in più dei blaugrana di Lorenzo Di Mario. Vigor che ci attendiamo grande protagonista anche nel campionato Under 15 2024-2025.
I tre tenori Partiamo dalla destra però del nostro fronte, con il primo tenore, ossia Andrea Tacchi del Frosinone di Pacini, sono stati 37 i suoi gol messi a segno. Sul versante opposto del nostro attacco, ecco Christian Fronti del Civitavecchia, per lui 27 i gol. Davanti a tutti ovviamente Mamadou Pamè, in totale per il numero 9 della Nuova Tor Tre Teste e della nostra compagine sono stati 44 i gol siglati, di cui 39 su 26 partite della regular-season e 5 sulle 2 gare disputate dai rossoblù di Cianti ai play off. A guidare la nostra fanta formazione, ecco il GR Top Mister di questa stagione 2023-2024, Andrea Marini super protagonista in panchina con la sua Red Tigers.
PENNA A SFERA EDIZIONI - SOCIETÀ COOPERATIVA
Via Appia Pignatelli, 235, 00178 Roma
tel. 06 89277529
fax. 06 64011904
C.F. e P.IVA: 12861621006
Numero REA: 1405885
Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n° 12861621006
gazzettaregionale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n.126 del 16/05/2014
la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90)