L'intervista

Hermada, Mandatori: "L'Elite è una grande opportunità di crescita per i ragazzi"

Gennaro Leonardo Aruta

Il nuovo tecnico rossoblù ha chiari gli obiettivi stagionali: "Arrivare a fine campionato avendo completato un percorso di crescita"

L'Hermada si prepara ad affrontare una nuova sfida, essendo stato ripescato nella categoria Elite per la prossima stagione. Il tecnico della squadra Simone Mandatori, entusiasta di questa opportunità, ci ha parlato delle sue aspettative e degli obiettivi per questa annata. Il ripescaggio rappresenta una grande opportunità: "Sono molto contento del ripescaggio. Andremo a confrontarci con realtà affermate della categoria, sarà sicuramente una bellissima esperienza di crescita, sia per me che per i ragazzi. Le aspettative sono di arrivare a fine campionato avendo completato un percorso di crescita, sia dal punto di vista tecnico che caratteriale" ha dichiarato con convinzione. Un elemento chiave per affrontare questo nuovo campionato sarà l'affiatamento della squadra, che ha mantenuto gran parte della rosa dell'anno scorso: "Questo sicuramente ci aiuta, sia per l'unione che per l'intesa tra i ragazzi. Ho molta fiducia in loro. Fin dal primo giorno di raduno hanno mostrato l'atteggiamento giusto e sono certo che, continuando così, ci toglieremo delle belle soddisfazioni," ha spiegato il tecnico, evidenziando l'importanza della continuità e della coesione del gruppo. Gli obiettivi per la stagione sono chiari: "Essendo una matricola della categoria, l'obiettivo principale è la salvezza. La società non è ossessionata dal mantenimento della categoria, ma mi ha chiesto di lavorare molto su principi fondamentali come educazione e rispetto, poi sul piano tecnico. Questo approccio è positivo perché mi permette di lavorare con tranquillità e soprattutto con qualità”. Sulle questioni tecniche e tattiche l'allenatore ha già iniziato a lavorare con la squadra, individuando i punti di forza e le aree di miglioramento: "Stiamo lavorando insieme da una settimana, ogni giorno e devo dire che ho trovato ragazzi molto motivati e disponibili. Il nostro punto di forza è il gruppo. Per quanto riguarda i punti deboli, dato che questa è una categoria in cui si passa dalla scuola calcio all'agonistica, c'è molto da fare sul lavoro negli spazi. Questa è un'area su cui concentreremo i nostri sforzi" ha concluso. L'Hermada, sotto la guida del suo tecnico, si prepara quindi a vivere una stagione che promette di essere intensa e formativa, sia dentro che fuori dal campo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.