Cerca
L'INTERVISTA
10 Ottobre 2024
Gennaro Del Prete, Polisportiva Carso (Foto ©DeCesaris)
Un ampio sguardo a tutto tondo su cosa può essere la stagione 2024-2025 in casa Polisportiva Carso, dall'inizio di quest'annata categoria per categoria, siamo andati a discuterne con Gennaro Del Prete, partendo ovviamente dai suoi Under 14, che nelle prime tre giornate disputate, hanno raccolto 3 punti, in casa con il Fondi, in attesa sabato prossimo di ospitare la Vigor Perconti sul proprio terreno: "E' un gruppo valido ma in questo momento poco numeroso, stiamo riscontrando diversi infortuni o influenze che abbiamo pagato specialmente sabato scorso contro l'Accademia Frosinone. Detto questo sono ragazzi che si applicano, si impegnano e sono volenterosi, piano piano costruiremo qualcosa di significativo come abbiamo sempre fatto. Detto della scorsa partita, ci siamo ben comportati nonostante fossimo in undici, andando in svantaggio, ma giocandocela fino all'ultimo secondo, dove abbiamo subito il 2-0. Al gruppo mancavano qualche elemento, come Kevin per esempio. Detto questo stiamo provvedendo a migliorare la squadra con l'inserimento di diversi elementi, grazie al lavoro del nostro direttore sportivo Massimo Screti, completeremo l'organico e poi starà a noi giocarci le nostre carte per arrivare all'obiettivo che è quello di mantenere la categoria, come sempre". Dall'Under 14 passiamo all'Under 15 di Mauro Rubba e di Samuele Bignozzi, classe 2010 che con 2 vittorie in 3 giornate sono a quota 6 punti, in attesa domenica della Red Tigers: "Sono partiti davvero bene, grazie al lavoro di un tecnico di spessore e che sa migliorare il gruppo che allena. In estate sono arrivati inoltre 7/8 elementi validi e che hanno alzato il tasso dei nostri classe 2010, che possono fare un bel percorso, fermo restando che l'obiettivo è sempre lo stesso, ossia prima mantenere la categoria. Piedi per terra dunque".
Dai due gruppi Giovanissimi, passiamo ai due Allievi, partendo dai classe 2009 di Simone De Simone, che lo scorso sabato hanno pareggiato 1-1 contro il Grifone, dopo un successo con l'Atletico 2000 e un ko: "Conoscevo il tecnico, ma non avevo mai avuto la possibilità di vederlo lavorare da vicino ed è un allenatore di spessore. Parlano i risultati ottenuti sinora, nonostante sia un gruppo praticamente ricostruito da zero, questo grazie alle diverse società di Roma, che ogni volta vengono a prendere i ragazzi da noi. Questo significa che siamo bravi, perchè parliamo di una città con quasi 3 milioni di abitanti, a differenza della provincia di Latina. Se vengono a prenderli qui vuol dire che lavoriamo bene. Detto questo il risultato di sabato è importante, il gruppo dei 2009 è unito e può fare un bel percorso anche in prospettiva". Chiusura che verte sia sull'Under 17 di Cosimi che sull'Under 18 che inizierà la prossima settimana: "I 2008 hanno iniziato alla grande, l'ho vista, vincendo 4-0 all'esordio, con un gruppo che il mister conosce da anni alla perfezione. L'obiettivo è quello di provare a vincere e salire di categoria, il gruppo è importante. Sull'Under 18 oltre a Screti, devo ringraziare Capozzi e D'Orazio, per aver messo su una squadra nuova per noi, ma che promette bene, competitiva. Attendiamo l'inizio del campionato".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni