Cerca
L' INTERVISTA
16 Dicembre 2024
Daniele Goretti, preparatore atletico amarantoblù (Foto ©Mentana Calcio 1947)
A tre mesi dall’inizio della stagione Daniele Goretti, preparatore atletico del Mentana Calcio 1947, puo' trarre un primo bilancio sul tipo di lavoro svolto con i due gruppi dei classe 2011 e 2008: "I risultati raggiunti nelle due categorie sono abbastanza buoni: per quanto riguarda l'Under 17, parliamo di una squadra che per l'80% è composta da elementi che giocano e si allenano insieme da tre anni, due dei quali sotto la mia direzione. Ormai hanno appreso le metodiche di lavoro e per questo operiamo più che altro su un livello successivo: eventuali carenze e/o problematiche del singolo calciatore. Diverso è il discorso per l'Under 14, parliamo di una squadra quasi completamente rinnovata ad eccezione di qualche elemento proveniente dalla nostra scuola calcio. Ma, soprattutto, parliamo di ragazzi che per la prima volta si confrontano con una vera e propria preparazione fisica, con tutte le difficoltà del caso quindi. Oggi, dopo qualche mese di lavoro, la maggior parte di loro riesce ad affrontare tutto senza incontrare eccessive difficoltà, dagli scatti ripetuti agli esercizi di interval training, o una serie di lavori per il core stability. Sono in grado di eseguire uno squat correttamente o un balzo in maniera coordinata e, vi assicuro che, per degli adolescenti di oggi tutto questo non è scontato". Adesso per Goretti sarà importante tenere sott’occhio la tenuta atletica dei giocatori anche durante il periodo di pausa: "Quest'anno il richiamo di preparazione nel periodo natalizio sarà diverso, perché entrambe le compagini arrivano a questa pausa con un nuovo allenatore. Fortunatamente l'attuale tecnico dei classe 2008 è un ragazzo fresco di corsi e quindi addentrato verso metodiche e, in generale, approcci attuali, frutto delle nuove evidenze scientifiche anche in termini di preparazione fisica, quindi c'è stata subito sintonia su tutto. Per quanto riguarda i 2011 invece faremo un lavoro molto specifico, anche con delle sedute speciali in cui sarò affiancato da un collega che allena podisti, concentrandoci su tecnica di corsa e coordinazione, oltre che sul potenziamento della muscolatura".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni