Cerca
L'Intervista
13 Febbraio 2025
Maurizio Vannicelli (Foto ©Scuola dei Leoni)
La stagione è ormai entrata nella sua seconda fase in casa Scuola dei Leoni e procede così il percorso di crescita dell'Under 14 della Sporting Leoni e dell'Under 13, due gruppi strettamente legati tra loro e seguiti dal tecnico Maurizio Vannicelli: "Il percorso di crescita è altalenante in questo momento. Fino a dicembre i ragazzi sono cresciuti soprattutto sotto il profilo tecnico-tattico, ora si allenano con una buona intensità: gli Under 14 stanno facendo gruppo e finalmente si comincia a vedere un buon spirito di squadra, purtroppo paghiamo un bel po' in fisicità in quanto ci mancano parecchi centimetri però ora lottano tutti insieme e per me è motivo di orgoglio. Mentre gli Under 13, pur essendo un buon gruppo con un importante margine di crescita, ancora faticano un pochino a mettere quella giusta determinazione e compattezza per tutta la durata della partita spesso. Ma sono sicuro che non manchi molto". Il percorso fin qui è buono ma, come è giusto che sia, il tecnico crede tantissimo nei suo ragazzi: "Il mio bilancio sulla stagione non è ancora del tutto positivo, sono convinto che si può è si deve dare di più. C'è tanto da lavorare ancora, ora è il momento di accelerare e spero che i miei ragazzi prendano più fiducia nei loro mezzi ed inizino a credere più in loro stessi. La convinzione deve essere che il lavoro paga sempre ma bisogna impegnarsi al massimo ogni istante, con determinazione e dedizione". A proposito di questo, le possibilità di migliorare sono ancora tante: "I margini di miglioramento sono tantissimi per entrambi i gruppi ma, come dicevo prima, ci vuole tanto impegno e tanta determinazione. Bisogna allenarsi sempre al massimo, con la convinzione di migliorarsi passo dopo passo, senza farsi frenare dai limiti personali e dalla fatica". In chiusura, Vannicelli si esprime su quello che è il focus per il prosieguo della stagione, con i ragazzi sempre al centro di tutto: "L'obiettivo della stagione è sempre lo stesso, a me sta a cuore la crescita dei ragazzi e mi impegno ogni giorno per questo, perché so che volere è potere ma bisogna crederci senza arrendersi mai. Il mio unico scopo è sapere che i miei allievi continuino sempre a praticare questo meraviglioso sport fino a che potranno, qualsiasi sia la categoria o il livello. Senza tralasciare il progetto Lazio dove alcuni Under 13 sono stati visti dalla casa madre e verranno invitati ad uno stage nei prossimi mesi".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni