Cerca

Focus

Questa piccola grande Urbe: quando la vittoria è sinonimo di bel calcio

I classe 2011 gialloblù ogni weekend regalano spettacolo: ancora imbattuta la formazione di Delle Fratte occupa la vetta a +10 dalle inseguitrici

06 Marzo 2025

Questa piccola grande Urbe: quando la vittoria è sinonimo di bel calcio

Esulta l'Urbetevere in gruppo (Foto ©photosportroma)

Un'Urbetevere così non può passare inosservata. Venti giornate, sono passate ben venti giornate dall’inizio del campionato ed il gruppo dei 2011 guidato da mister Matteo Delle Fratte ogni sabato ci stupisce sempre di più. Al di là dei risultati ottenuti, ad oggi ancora imbattuti e con ben 19 successi sulle spalle, i gialloblù impressionano dal punti di vista del gioco. Perché diciamo questo? 

Piccoli grandi giocatori Una squadra al primo anno di agonistica solo sulla carta, in campo i piccoli calciatori del club di via Della Pisana dimostrano ben altro. Un palleggio gestito con maestria, movimenti studiati alla perfezione e una coralità difficile da trovare a quest’età, in cui spesso emerge più il singolo che l’intera truppa. Che Delle Fratte sia un tecnico con un grande bagaglio di esperienza non è una sorpresa, ma inculcare o meglio dire trasmettere le proprie idee calcistiche a ragazzi di 13 anni non è mai né scontato né facile. La parola chiave dell’Urbetevere è gioco: a partire dalla retroguardia, l’intento dei piccoli calciatori gialloblù è sempre quello di gestire i disimpegni non gettando mai la sfera lontana dalla propria porta. Un centrocampo vivo e ricco di idee: cambi di gioco, un continuo fraseggio e poi la ricerca della profondità grazie a verticalizzazioni efficaci. L'intelligenza sta proprio in questo, una volta fatta propria la sfera la formazione di Via della Pisana studia nel dettaglio il miglior movimento e passaggio possibile per arrivare senza marcature nell’area avversaria. Spesso, infatti, durante le partite si può notare quanto i suggerimenti del tecnico portino a lasciare libero un membro della squadra: proprio questa è la forza di una corazzata capace costantemente di non dare punti di riferimento alle difese avversarie.Ovviamente, come in ogni cammino, ci sono giorni buoni e meno, ma questo non è importante quando una squadra cresce sotto tanti punti di vista. Per migliorare bisogna sbagliare, ma è la capacità di rimediare prontamente all’errore che rende questa Urbetevere speciale.    

La forza del gruppo Difficile individuare un vero e proprio protagonista, il bello della formazione gialloblù è proprio questo, in campo ogni componente dimostra di avere tutte le carte in regola per poter partecipare a questo splendido cammino. Sabato altro giro, altra corsa, al Fiorini contro l’Accademia Gialloazzurri sarà un altro test da affrontare: campo piccolo rispetto a quello di casa e una squadra che nonostante il distacco in classifica, ha sempre detto la propria in tutte le gare disputate. Ogni weekend tenere alte le aspettative non è facile, ma neanche necessario. Sicuramente questi classe 2011 di Delle Fratte ci hanno fatto assaporare settimana dopo settimana il bello del calcio che, per quanto sembri in controsenso visto il primato a +10 dalle inseguitrici, non punta su una mentalità risultatista ma alla crescita di talenti che da quest’anno varcano e varcheranno i campi della nostra regione e molto probabilmente non solo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni