Focus

Passaggio di corona o allungo: Accademia Frosinone e Roma per un pezzo di primato

I ciociari sabato ospiteranno la formazione di Pizzoni: al termine del big match chi occuperà il primo gradino del podio?

Per un altro weekend nel girone B potremmo assistere ad un passaggio di corona, oppure ad una capolista sempre più lontana dalle proprie inseguitrici. Parliamo di questo perché sabato l’Accademia Frosinone prima della classe ospiterà una Roma che, nonostante i due punti in classifica in meno dei ciociari, ad oggi continua ad essere l’unica compagine imbattuta del proprio raggruppamento. Questa non più forse, ma sicuramente, sarà la sfida più decisiva del campionato.

Ad oggi la fine della regular season è sempre più vicina e per le due riuscire ad accedere direttamente ai quarti sarebbe un passo importantissimo viste le grandi corazzate che per tutta questa parte di stagione si sono messe in mostra. Il pass per i playoff è sempre più vicino, ma questo fine settimana in gioco c’è qualcosa in più. Nella gara di andata le squadre al triplice fischio si divisero la posta in palio ed ora, anche per questo, la voglia di uscire dal campo con il bottino pieno di entrambe è ancora più enfatizzata. La formazione di Lancia nel big match con la Romulea è riuscita ad incidere subito e forse anche grazie a questa rapidità ha portato il match dalla propria parte concludendo la partita con una goleada che, considerando le doti degli amaranto oro, non era sicuramente pronosticabile. I giallorossi, invece, fino a questo momento hanno subito qualche frenata di troppo, ma il fatto che ad oggi tengono ancora la casella delle sconfitte a 0 è un dato che potrebbe influire molto sulle dinamiche della gara. Non c’è da escludere che per l’Accademia Frosinone anche un pareggio non sarebbe difficile da deglutire, ma in un girone ricco di colpi di scena come il B, un distacco di 5 punti dalla seconda posizione, sarebbe arrivare più vicino alla vittoria del proprio raggruppamento. La Roma di Pizzoni, però, anche nelle sfide in cui si è trovata in svantaggio, è riuscita sempre, e veramente sempre, a riacciuffare gli avversari, quest'attitudine della Roma nelle gare tirate come il big match di sabato, potrebbe essere una chiave fondamentale.

Curioso sarà scoprire con che atteggiamento le due squadre scenderanno in campo, 85 gol fatti per i gialloblù contro gli 82 dei giallorossi, un gioco molto offensivo e fisico: in questo momento così cruciale continuerà a prevalere la voglia di attaccare o assisteremo ad una gara più bloccata rispetto al solito? Intanto restiamo in attesa di goderci lo spettacolo e di capire se al triplice fischio del Meroni vedremo una capolista sempre più consolidata o di nuovo la prof in testa. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.