Cerca
L'INTERVISTA
02 Maggio 2025
La Petriana matematicamente in Elite (Foto ©Petriana)
Il meraviglioso percorso della Petriana culmina con la promozione in Elite con 2 giornate d'anticipo. La vittoria in casa della Pro Calcio Tor Sapienza mette un punto esclamativo sul percorso dei ragazzi di mister Antonio Vazzoler che grazie ad un sonoro 0-2 possono festeggiare alla grande un traguardo più che meritato. La forza gialloblù arriva sicuramente dal reparto offensivo in cui ben 3 ragazzi raggiungono la doppia cifra: Parasmo, Costi e Goxhaj. Grande traguardo per una società che lavora sempre per migliorare il proprio settore giovanile, questo il commento di Andrea Moscatello, direttore sportivo: “Da inizio anno sapevamo di aver costruito una buona squadra. Non pensavamo da subito di poter arrivare alla vittoria ma sapevamo di poter lottare per le prime posizioni. Il girone d’andata a livello di gioco e di risultati è stato più che soddisfacente. In quello di ritorno invece si è palesata un pò più la paura, le ultime prestazioni infatti sono state incise molto dall’emotività. Il gran vantaggio che avevamo e il big match vinto contro la Fonte Meravigliosa però sono stati decisivi.”
Quali sono state le emozioni dopo il traguardo raggiunto?
“La matematica è diventata ufficiale sul campo della Pro Calcio Tor Sapienza. Negli ultimi minuti di partita è scesa una grandinata che si è unita alle nostre lacrime di gioia in un certo senso camuffandole. Bellissime emozioni per le famiglie, soprattutto per la mia visto che ho un figlio che fa parte della rosa di mister Vazzoler. È stato un grande anno.”
Qual è stata invece la forza in più durante il vostro percorso?
“La cosa che ci ha permesso di arrivare a questo risultato è stata l’unione e l’intento che si sono creati tra staff, mister, preparatori atletici e ragazzi. La massima soddisfazione per me e per la società è stata quella di iniziare l’anno con a disposizione 25 ragazzi e finirlo con 27. Allenarsi in tanti ti fa crescere e fa sì che il programma allenamento sia in primis molto più intenso, poi anche molto più serio e organizzato. Abbiamo un grande tecnico, mister Vazzoler che è riuscito, da quando è qui, a portare un’altra categoria nell’Elite dopo gli Under 16.”
Come società qual è il vostro obiettivo a lungo termine?
“Puntiamo a lavorare molto sulla nostra scuola calcio, il lavoro fatto andrà poi a essere molto utile ai ragazzi una volta che entrano nell’agonistica. Per esempio il prossimo anno dovremmo andare a creare un gruppo di 2012 competitivo per l’Elite, per questo dico che la nostra scuola calcio deve essere un grande bacino.”
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni