Cerca

SEMIFINALI

PAGELLE! Grifone - Tor Tre Teste: Lezzerini e Lorenzetti decisivi, Portuondo non basta

I ragazzi di Pellegrini si prendono la finale con un gol per tempo. L'avversario sarà l'Ostiamare

07 Maggio 2025

PAGELLE! Grifone-Tor Tre Teste: Lezzerini e Lorenzetti decisivi, Portuondo non basta

Uno scatto della gara di ieri (Foto ©Photosportroma)

Grifone - Gaiardi ago della bilancia per i suoi, Mazza un muro invalicabile

De Luca 6.5 In occasione del gol mette una pezza sulla conclusione di Coccia, ma non può nulla sul tap-in. Ancora decisivo sul numero 11 salvando un colpo di testa nei secondi successivi al vantaggio di Lorenzetti chiudendo la porta anche nel finale su Moselli.

Teti 6.5 Fa parte di una fase difensiva praticamente perfetta e anche lui, singolarmente, sbaglia poco o nulla nonostante i clienti scomodissimi che ha dovuto affrontare.

Esposito 6 Leggermente più in difficoltà rispetto al compagno sulla fascia opposta ma comunque sufficiente. Nella ripresa rischia di regalare una chance agli avversari a causa di un crampo. Lascia il campo da gioco dopo aver dato tutto.

Dal 7'st Gioia 6: Sostituisce al meglio il compagno raccogliendone a pieno l'eredità. Sfiora l'assist direttamente da fallo laterale nel recupero.

IL MIGLIORE Lezzerini 7.5 Il capitano fa una gara perfetta. Spostato a centrocampo, la qualità della prestazione non cambia. Incaricato di limitare il gioco di Coccia, si fa vedere anche in fase offensiva realizzando il gol del vantaggio, un diagonale da fuori area precisissimo insaccatosi a fil di palo. Successivamente si piazza davanti alla difesa chiudendo ogni possibile spiraglio per gli avversari non mancando di imbucare i compagni quando possibile (in foto ©Photosportroma).

Coali 6 Inizialmente sente la pressione della gara e commette qualche errore di troppo, soprattutto in impostazione. Quando i ritmi salgono, però, sale anche il suo livello.

Mazza 6.5 Un muro quasi invalicabile per gli avversari che ogni tanto devono fare i conti anche con qualche intervento duro. Mostra tutta la sua caparbietà arrivando quasi ovunque. Peccato per l'azione del gol avvresario in cui anche luui si fa superare dalla sponda di Ragazzoni.

Gaiardi 7 Il centrocampista è l'ago della bilancia per la formazione di Pellegrini. Onnipresente, si fa trovare pronto tanto in attacco, quanto in copertura. Fondamentale anche per trasformare l'azione in offensiva. Inoltre, batte l'angolo che porta alla rete di Lezzerini.

Berardinelli 6.5 Come il compagno di reparto si rivela fondamentale per dare equilibrio e per sostenere un reparto difensivo molto sollecitato dagli avversari.

Verrocchi 6 Per lui è una gara difficile. Stretto nella morsa dei difensori di Ragaini, il 9 fa quello che può con sponde e altre giocate da pivot. Quando ha l'occasione, non si fa trovare pronto e calcia debole semplificando il lavoro a Merluzzi.

Dal 27'st Matranga 6 Nei pochi minuti a disposizione non sfigura e aiuta a portare a termine l'impresa.

Rossi 5.5 Il più in difficoltà dei suoi. Mostra un approccio fin troppo timido nelle occasioni in cui ha la possibilità di incidere, ma comunque rappresenta una spina nel fianco costante degli avversari facendosi trovare sempre al posto giusto.

Dal 1'st Lorenzetti 7 Entra e cambia il volto dei suoi che nella ripresa guadagnano parecchi metri. Crede fino in fondo nell'errore avversario costruendosi dal nulla l'occasione per la rete decisiva.

C. Rossetti 6.5 Decisivo con il velo che lascia spazio alla conclusione di Lezzerini, l'11 è fondamentale anche in difesa. Nei momenti di maggiore difficoltà si abbassa addirittura sulla linea difensiva per comporre un assetto a 5.

Dal 17'st Marcu 6 Il suo ingresso dà sicuramente una mano a Verrocchi. Con la doppia punta la Tor Tre Teste perde riferimenti e le occasioni aumentano. Da non sottovalutare il suo apporto in copertura.

L'ALLENATORE Pellegrini 8 Prepara la gara alla perfezione costruendo una fase difensiva perfetta. I suoi ragazzi accettano l possesso prolungato degli avversari senza però concedere nulla. Il cinismo è un'altra delle grandi qualità dei suoi ragazzi che colpiscono entrambe le volte nel momento migliore. Lo spostamento di Lezzerini al centrocampo o i compiti affidati a Rossetti sono mosse che valgono la finale (in foto sopra ©Photosportroma).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni