torneo galezzi
Ostiamare ed Achillea divertono: bel pareggio, decisivo Vecchi
Pareggio tra le squadre di Di Napoli e Moriconi, con i lidensi che la riprendono nel recupero
OSTIAMARE Ranazzi (1'st Di Rocco), Cianfarra (25'st Iacobelli), Lancia (17'st Salvemini), De Bonis (5'st Vecchi R), Massa, Lamaro, Belmonte, Gamarra, Savelli, Turnu, Cardarelli PANCHINA Crocesi, Palma, Vecchi E ALLENATORE Di Napoli
ACHILLEA D’Aniello, Pontrelli (23'pt Corrado), Lamioni, Hikal Fares, Scisci, Conti, Giannini (1' st Di Vona), Barbato, Pescetelli (28'st Degli Onori), Poggi, Cinelli PANCHINA Ferrante, Follesa, Altieri, Peria, Velluti, Barbatano ALLENATORE Moriconi
MARCATORI Turnu 6’pt (O), Poggi 1’st (A), Di Vona 9’st (A), R.Vecchi 36’st (O)
NOTE Espulsi D’Aniello 26'st (A) Ammoniti Massa, R. Vecchi Angoli 2-1 Rec. 1’pt-3’st
Esordio dolceamaro per l’Achillea che dopo aver ribaltato l’iniziale svantaggio ha subito all’ultimo minuto il pareggio di Vecchi. La gara è da subito disordinata, molti i lanci e poca la gestione della palla. La prima azione della partita è sponda Achillea, al 5’ infatti Cinelli trova un bellissimo uno-due con un suo compagno che, terminato lo scambio, lo invola verso la porta avversaria, il numero undici si ferma e cerca qualche inserimento in area di rigore, il suo cross non viene però sfruttato. Solamente un minuto dopo è ancora l’Achillea a costruire, il pressing dell’Ostiamare sul giro palla avversario è però fondamentale, Turtu infatti recupera palla, salta un uomo e trova una conclusione perfetta dove D’Aniello non può arrivare. Dopo il gol del vantaggio i lidensi hanno gestito il risultato diminuendo i ritmi di gioco. L’ultimo squillo del primo tempo arriva al 28’ sull’unica distrazione della difesa viola, Pescetelli è lanciato solo contro il portiere non riuscendo però a trovare il gol del pareggio. Primo tempo che termina quindi sul risultato di 1-0. Al rientro in campo dagli spogliatoi parte fortissimo la squadra di Moriconi: Al 1’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo Poggi inventa un gol favoloso trovando, da posizione defilata, una traiettoria che termina all’incrocio dei pali. Per il raddoppio si devono aspettare solamente otto giri di lancetta, Di Vona trova da poco fuori la lunetta dell’area di rigore un tiro perfetto che si insacca alle spalle di Ranazzi che non poteva nulla. Al 26’ però l’espulsione di D’Aniello cambia l’inerzia della gara, a dieci dal termine, infatti, l’estremo difensore dell’Achillea viene sanzionato per aver preso fuori dalla propria area di rigore il pallone con le mani. I ragazzi di Di Napoli prendono coraggio e all’ultimo respiro trovano la rete del pareggio, Vecchi viene servito in profondità e con un tocco sotto delizioso supera il portiere avversario regalando il 2-2 finale ai suoi.