Cerca
TORNEO GALEAZZI
11 Giugno 2025
Boreale ok con l'Academy Grifone (Foto ©Cardini)
BOREALE - ACADEMY GRIFONE 3-2
BOREALE Casasanta, Prosperi, Cannizzaro, Cuni, Mucci, Costantini, Bernardini (13’st Belleggia), Grieco (25’ st Camilli), Fuschino, D’Amico PANCHINA Ventricelli, Mecucci, Longo, Panella ALLENATORE Maggio
ACADEMY GRIFONE De Gaetano, D’Ettori, Sopranzetti (25’st Calamari), Scortichini, Piccheri, Desirelli, Montes, Moauro, Feroce, D’Angelo (16’st Boukhari), Bolignano PANCHINA Matteazzi, Iobbi, Gismondi, Lauri, Campana, Fantacchiotti, Rocchino ALLENATORE Parrotto
MARCATORI Pellegrini 2’pt e rig. 22'st (B), Grieco 18’pt (B), Feroce 34'pt e 1’st (G)
NOTE Ammoniti Scortichini (G), Desirelli (G), Campana (G) Angoli 1-3 Rec. 1’pt-4’st
Primo tempo che inizia in salita per l’Academy Grifone di mister Parrotto, la Boreale infatti sin da subito impone il suo gioco e trova già al 2’ il gol del vantaggio; Grieco serve con un bellissimo pallone D’Amico che sfrutta la profondità del campo e, arrivato sul fondo, scarica in mezzo il pallone, bravissimo Pellegrini a concludere a rete. Viola che sfiorano il raddoppio dopo dieci giri di lancetta, Grieco si fa strada per vie centrali e arrivato al limite dell’area scambia con Fuschino, ritrova il pallone e calcia, trovando però la risposta di De Gaetano. Allunga invece al minuto 18 la squadra di Maggio, Pellegrini recupera un pallone in posizione ottimale e trova l’inserimento di Grieco, il numero 8 davanti all’estremo difensore rossoblu non sbaglia. Allo scadere della prima frazione di gioco l’Academy Grifone trova il gol del 2-1, Bolignano viene servito, si gira e calcia trovando però il muro viola, pallone che finisce sui piedi di Feroce che rasoterra insacca Casasanta.
Ricomincia il secondo tempo e subito torna l’equilibrio, Feroce pressa altissimo e arriva anche al numero uno viola che rinvia colpendo proprio il numero 9, pallone che finisce sfortunatamente in rete. Nel secondo tempo dopo i minuti iniziali i ritmi si abbassano e le due squadre faticano ad avvicinarsi alle rispettive porte avversarie, con le forze fresche la situazione però cambia e al 20’ Fuschino riceve palla spalle alla porta, con l’aiuto del fisico si gira e lascia partire una conclusione che termina sul palo, rapida la difesa rossoblu a spazzare. Pellegrini al 21’ raccoglie una palla che sembrava destinata sul fondo, entra in area e viene steso, sul dischetto è freddissimo e spiazza De Gaetano per il nuovo vantaggio Boreale. Durante i minuti di recupero i Viola calano il poker, Camilli viene servito in profondità e in due tempi batte il numero uno avversario.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni