TORNEO GALEAZZI
Il Frosinone scappa, la Roma lo riprende, 3-3 tra gialloazzurri e giallorossi
Alla compagine di Mizzoni non basta la doppietta messa a segno da Scacchi
ROMA - FROSINONE 3-3
ROMA Parente 6.5 (Santana 1’st 6,5), Anedda 6 (Di Marcello 1’st 6), Piccinelli 6, Pelecca 6.5, Perai 6, Beccaceci 6 (1’st Di Persio 6), Forconi 6.5, D’Angelosante 7 (1’st Taglieri), Belardinelli 5.5 (Storaci 1’st 6), Mosci 6.5 (1’st Di Iesu 1’st 6), Biagi 6 (1’st De Tillo 6.5) ALLENATORE Fontana
FROSINONE Giustini 6.5 (Bevilacqua 6.5), Ciotoli 6.5 (15’st Improta 6), Eleuteri 6, Cuzzocrea 6, Faticoni 6, Piccirilli M.6 (Mezzenga 23’st 6), Piccirilli A. 5.5 (32’st Tomassi sv), Scacchi 7 (15’st Bonanni 6), Mizzoni 6 (8’st Reali 6), De Lellis 6 (8’st Savo), Fraioli 6.5 (32’st Meffe sv) ALLENATORE Mizzoni
MARCATORI Scacchi 21'pt e 23'pt (F), D’Angelosante 26’pt (R), Mosci 29’pt (R), Fraioli rig. 22’st (F), De Tillo 26’st (R)
NOTE Ammoniti De Lellis (F),Perai (R) Angoli 5-3 Fuorigioco 0-1 Rec 1’pt-3’st
Dopo due sconfitte nelle prime due gare, Roma e Frosinone regalano uno scoppiettante 3-3 ricco di gol ed emozioni nell’ultima gara del girone A. Prima frazione che vede partire meglio la formazione ciociara, il cui dominio del gioco viene premiato al 21’ con la rete del vantaggio ad opera di Scacchi, abile a ricevere da fuori area e a disegnare una bellissima traiettoria a giro sotto la traversa. Il numero 28 gialloblù è in giornata di grazia e due minuti più tardi segna già la sua personale doppietta, questa volta finalizzando dal dischetto dell’area di rigore un bel cross teso dalla destra di Ciotoli. Roma che subisce il colpo ma riesce a reagire sin da subito, accorciando le distanze al 26’ con un destro magistrale dalla distanza di D’Angelosante che si spegne imparabilmente all’incrocio dei pali. Passano solo altri tre minuti e i giallorossi agguantano anche il pari grazie a Mosci, il quale riceve il pallone a seguito di una mischia, se la sposta sul sinistro e fulmina un incolpevole Giustini sul primo palo. Ripresa che regala occasioni sia da una parte che dall’altra con i portieri protagonisti, almeno fino al 22’, quando Fraioli si guadagna un rigore con una bella serpentina conclusa in area con un fallo, realizzando il 3-2 dal dischetto spiazzando Santana. Così come accaduto nel primo tempo però, la Roma riesce subito a riprenderla, siglando il 3-3 con il subentrato De Tillo, che scappa sul filo del fuorigioco ed è freddo a incrociare a rete sul secondo palo. Un minuto più tardi Reali si mette in proprio con una bella azione personale e conclude di potenza, sbattendo però sulla traversa. Si arriva nel recupero con i tentativi a botta sicura da una parte di Forconi al 36’ e dall’altra di Improta al 38’, ma ci pensano ancora i due estremi difensori delle due squadre a metterci una pezza. Si conclude dunque sul parziale di 3-3 una piacevole partita tra due squadre sfidatosi a faccia aperta, attese ora dalle finali in base ai rispettivi piazzamenti.