Cerca
Romana Trucks
06 Settembre 2025
Daniele Gennarini, il difensore sigla il momentaneo 2-0 (Foto©GazReg)
TRASTEVERE Giammaria 5.5, Cristian 6 (20'st M. Diodati 6), Saraceni 6 (7'st F. Diodati 5.5), Ceraudo 6, Mongardi 6.5, D'Agostino 7, Guerra 6 (14'st Fiorentini 6), S. Del Monte 6 (7'st Spurio 6), A. Del Monte 6.5 (25'st Castagnetti 6.5), Antonini 6, Scotti 6 (21'st D'Argenio 6) PANCHINA Rot, Palomba, Evangelista ALLENATORE Tiberti
GRIFONE Solipaca 6.5, Mussillo 6, Rocchi 6, Cancedda 6 (9'st Marinacci 6), Gennarini 7 (18'st Palomba 6), Ferretti 6, Iachini 6 (28'pt Cavallaro 6), Fusco 7, Cecchini 6.5 (10'st Querciati sv, 21'st Verde 6), Tesolin 6 (25'st Rebernik sv), Pierattelli 6 (14'st Novac 6) PANCHINA Vastante, Riello, Giannetti ALLENATORE Pellegrini
MARCATORI Fusco 6'pt (G), Gennarini 30'pt (G), F. Diodati aut. 18'st (G), D'Agostino 29'st rig. (T), Castagnetti 38'st (T)
ARBITRO Nicoletti di Ciampino, 6
NOTE Ammoniti Fusco Angoli 2-1 Rec. 3'st
Termina 3-2 per il Grifone la sfida contro il Trastevere, le due squadre se la giocano a viso aperto ma sono i rossoblù la compagine più precisa ed attenta, soprattutto in fase difensiva. Rammarico per i rionali che si svegliano troppo tardi, riducendo le distanze al minimo sul gong. Già ad inizio partita il Grifone mostra un atteggiamento intraprendente, la squadra di Pellegrini non ha paura di palleggiare anche sotto pressione, e malgrado qualche (naturale) imprecisione in uscita, il coraggio dei rossoblù paga quasi subito. Dopo soli 5 minuti di gioco va in vantaggio la truppa di Villa de' Massimi grazie a Fusco, che sfrutta un rimpallo favorevole al limite dell'area di rigore e lascia partire un mancino non particolarmente potente ma decisamente angolato che beffa Giammaria per lo 0-1. Quanto a proposta offensiva il Trastevere non è certo da meno, i rionali si scuotono subito dopo lo svantaggio e su una percussione di Scotti, esterno d'attacco amaranto, arriva il suggerimento per D'Argenio che però al centro dell'area colpisce male e grazia Solipaca. Alla mezz'ora cambia ancora il risultato su una situazione da palla inattiva che vede capitan Gennarini ricevere la sfera sul secondo palo e, lasciato troppo solo dalla difesa avversaria, colpire a botta sicura per lo 0-2. Prima del duplice fischio Solipaca nega a Guerra la possibilità di trasformare la palla geniale di D'Agostino nella rete che accorcerebbe le distanze. Passato il quarto d'ora della ripresa ecco il tris: Flavio Diodati, nel tentativo di intervenire su un pallone teso in area proveniente dalla bandierina, ne devia sfortunatamente la traiettoria alle spalle di Giammaria. Il rigore di D'Agostino e la zampata di Castagnetti nel finale accorciano le distanze, ma non c'è tempo per mettere in discussione il risultato. Al triplice fischio sono i ragazzi di Pellegrini a festeggiare la vittoria.
SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni