Romana Trucks

Ostiamare: che carattere! I gabbiani stendono la Romulea e conquistano la finale

La squadra di Alcini non sbaglia in semifinale contro gli amaranto oro che comunque non sfigurano

OSTIAMARE - ROMULEA 2-1

OSTIAMARE Ciocie 6, Peli 6 (dal 19'st Greco 6.5), Silvestri 6, Beres 7, Gaetano 6 (dal 22'st Losito sv), Corradini 6.5, Righini 6 (dal 12'st Borovci 6), Fortunato 6 (dal 34'st Romundo sv), Santoni 7 (dal 25'st Bleve sv), Cela 6 (dal 4'st Shen 6), Elia 6 (dal 27'st Attenni sv) PANCHINA Priori, Nicosanti ALLENATORE Alcini

ROMULEA Sarrocchi 5.5, Albertelli 6 (dal 1'st Giorgi 6) , Amato 5.5, Colello 6 (dal 1'st Frati 6.5), Comito 5.5 (dal 1'st Pintus 6), Iannitti 7, Martire 6.5, Mattei 6 (dal 1'st Andreozzi 6), Scollo 6.5, Spadoni 6 (dal 1'st Zofrea 6), Zaccardi 6 (dal 30'pt Bono 6) PANCHINA Proietti ALLENATORE De Dominicis

MARCATORI Santoni 4'pt (O), Iannitti 9'pt (R), Beres 21'pt (O)

ARBITRO Trapani di Ciampino, 6

NOTE Ammoniti Martire Angoli 1-4 Fuorigioco 1-1 Rec. 1'pt-4'st

L'Ostiamare vince 2-1 la Romulea nella semifinale del Romana Trucks mettendo in campo una grande prova di gruppo contro una corazzata superiore dal punto di vista tecnico. Gli amaranto oro si riversano subito nella metà campo avversaria, ma al 4' sono i gabbiani a passare in vantaggio. Su un lancio lungo Santoni corre a campo aperto, entra in area e prova la conclusione che, con la deviazione di Comito, beffa Sarrocchi ed entra in rete. Reazione immediata della compagine di San Giovanni che trova il pareggio immediato. Grande triangolo tutto di prima sulla destra tra Scollo, Colello e Martire liberato al cross basso, che arriva al centro dell'area dove Iannitti è liberissimo di calciare sotto la traversa siglando l'1-1. Il match prosegue caratterizzato da tanti contrasti a centrocampo, senza mostrare ulteriori occasioni fino al 21'. La squadra di Alcini prova ad insistere sulla corsia mancina e torna avanti con una prodezza di Beres. Il numero 4 biancoviola si coordina alla perfezione per una conclusione dalla distanza che scavalca Sarrocchi e gonfia la rete. Alla mezz'ora De Dominicis perde anche il suo attaccante Zaccardi per un problema fisico e cambia modulo inserendo Bono e avanzando la posizione di Colello che agisce dietro alle due punte Iannitti e Martire. Un minuto più tardi arriva l'occasione per il pareggio proprio sui piedi del numero 10, il migliore tra i suoi, che calcia dal limite dell'area: il tiro parte potente ma non preciso e termina fuori. Nella ripresa il tecnico dei capitolini stravolge totalmente la formazione facendo subentrare tutti gli elementi della panchina, ma è una seconda frazione molto più povera di emozioni. La Romulea attacca e va vicina al pareggio quando al 7' Frati raccoglie un cross lungo sulla sinistra e calcia in porta, con la palla che, deviata da Corradini finisce di poco al lato. Arrembante, ma poco incisiva, la squadra di De Dominicis sfiora nuovamente il 2-2 ad una manciata di secondi dalla fine: una palla vacante in area arriva sui piedi di Martire che scaraventa un destro violentissimo addosso al solito Corradini che salva nuovamente i suoi. È l'ultimo squillo del match. Il triplice fischio spedisce l'Ostiamare all'ultimo atto. 

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.