Fase Interregionale

La Roma vince il derby, la Lazio esulta: biancocelesti alla Final Four Scudetto

Si ferma a metà l’impresa della Roma, che vince “solo” 1-0 contro la Lazio nella terza ed ultima giornata della Fase Interregionale. A Trigoria a far festa è la Lazio di Tommaso Rocchi, che in questo modo si qualifica alla Finale Four Scudetto in programma sabato e domenica a Formia. 

PRIMO TEMPO: RIMONTA AVVIATA

Primi minuti tutt’altro che emozionanti a Trigoria, con le due squadre che si studiano facendo decisamente fatica negli ultimi venticinque metri. Non è un caso e la prima chance, a tinte giallorosse, arriva da calcio piazzato: dopo una serie di batti e ribatti Innocenti riesce a liberarsi sulla sinistra e mettere in mezzo, provvidenziale la chiusura di Monti in anticipo su Dos Santos. Ancora Monti decisivo con una scivolata in area, tanto rischiosa quanto efficace, per sottrarre la sfera dai piedi di Sisillo: missione compiuta e pericolo sventato. La Roma prova dunque ad aumentare i i giri del motore, ma la formazione di Rocchi sembra tenere bene il campo, considerando anche l’enorme vantaggio acquisito dopo le prime due giornate (ai biancocelesti basterebbe il pari, alla Roma vincere con almeno tre gol di scarto). Attorno al 20’ una botta di Presutti dalla media distanza impegna Orlando alla presa in due tempi. Sul ribaltamento di fronte il corner di De Vincenzo per poco non sorprende Carenza, bravo a smanacciare. Passano i minuti e l’agonismo cresce, ma di reali occasioni neanche l’ombra. Una, potenziale, arriva sui piedi di Vanacore dopo una leggerezza in impostazione di Gianmarco Ricci, ma il 7 spreca tutto cercando il colpo di tacco per Sisillo. Al 27’ cambia il parziale al Di Bartolomei! Succede di tutto in area biancoceleste co Vanacore prima e Dos Santos poi che crollano, scivola anche Monti nella confusione generale dell’azione ma l’Osservato Speciale è il più tenace. Da terra va a contrasto contro tutto i difensori biancocelesti, si rialza, riesce a sgusciare via e anche a beffare Orlando in uscita. Un gol totalmente inventato dal nulla da parte del gioiellino giallorosso. 

Ecco la partita dell'anno! Gli Osservati Speciali di Roma-Lazio

Trigoria ospiterà la stracittadina nell'ultimo turno della Fase Interregionale: in palio l'accesso alla Final Four Scudetto

Dattilo abbraccia Dos Santos (Foto Mirna De Cesaris)

SECONDO TEMPO: LA RIMONTA SI FERMA QUI, è FESTA LAZIO

Al rientro in campo stessi ventidue a darsi battaglia sul prato di Trigoria. Roma subito all’assalto e Lazio rintanata nella propria area. I giallorossi spingono forte e dopo diversi minuti di possesso pallo negli ultimi trenta metri, concludono la manovra con il tiro alto di Presutti dal limite. D’Andrea scuote i suoi, dentro Sperlonga e fuori Sisillo. Il 20 sfiora subito il gol al primo pallone toccato al termine di una splendida azione. Palla da applausi di Dattilo per Dos Santos e scarico all’indietro, Sperlonga calcia ad incrociare in maniera quasi perfetta, ma Orlando si supera e devia in corner. Ancora Orlando provvidenziale sulla palla lunga che invola Vanacore, l’ex Napoli si divora il raddoppio (con Sperlonga libero a porta sguarnita, tra le altre cose). Lazio in totale difficoltà e il destro di De Vincenzo - raccolto agevolmente da Carenza - è l’unico sussulto biancoceleste. Al 25’ ennesima gigante occasione, nuovamente non sfruttata: cross di Dos Santos e smanacciata di Orlando che diventa l’assist perfetto per Bartolini, Sperlonga però anticipa il compagno lisciando la sfera. 

S'ispira a Neuer ed ha un passato nella Roma. Lazio, sta nascendo una stella

A novembre 2022 fu insignito della Green Card dal Settore Giovanile Scolastico del Lazio per il premio fair play del mese, ora è il miglior portiere della sua annata

ROMA-LAZIO 1-0

ROMA Carenza, Leoncavallo (30’st Del Tordello), Dattilo, Innocenti, Presutti (29’st Angeletti), Barbone, Vanacore (19’st Ferretti), Vasta, Sisillo (9’st Sperlonga), Bartolini (34’st Moricci), Dos Santos PANCHINA Carta, Alfei, Gargiulo, De Rosa ALLENATORE D’Andrea

LAZIO Orlando, Tocci, Reuben, Massarut (37’st Pelle), Monti, Gi. Ricci, Petronzi (6’st Germani), Ga. Ricci, Schettini, De Vincenzo (23’st Bartoletti), Salvati (33’st Ionta) PANCHINA Cau, D’Innocenti, Berini, Bocchino, Ionta, Umana ALLENATORE Rocchi 

MARCATORI Dos Santos 27’pt 
ARBITRO Bertini di Rieti, 5 
NOTE Ammoniti Sperlonga, Tocci Angoli 6-4 Fuorigioco 1-1

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.