Cerca
Fase Interregionale
Tutti i giudizi dopo il derby andato in scena questo pomeriggio a Trigoria
20 Maggio 2024
Innocenti in azione, tra i pali Orlando (Foto Mirna De Cesaris)
La Roma vince, ma la Lazio fa festa: i ragazzi di Rocchi perdono 1-0 nella sconfitta più dolce della stagione. La formazione biancoceleste approda così alla Final Four Scudetto in programma sabato e domenica a Formia.
La Roma vince il derby, la Lazio esulta: biancocelesti alla Final Four Scudetto
Il gol di Dos Santos non basta ai giallorossi, serviva vincere con almeno tre gol di scarto per sognare
Di seguito le pagelle del derby.
ROMA 5.5
Carenza 6.5 Un paio di buoni interventi per mantenere inviolata la porta
Leoncavallo 7 Spinge tanto - e con qualità - ma senza mai calare dal punto di vista difensivo. Chiude così in grande crescita la sua stagione
Dal 30’st Del Tordello sv
Dattilo 6 Nel primo tempo appare più che confuso sulla corsia, poi nella ripresa si riscatta con un paio di ottime giocate. Termina il derby da mezz'ala nell'assalto finale
IL MIGLIORE Innocenti 7 La colonna portante della retroguardia giallorossa risponde alla grande anche oggi. Difende ferocemente la propria zona vincendo quasi tutti i duelli con Schettini. Negli ultimi minuti il tecnico lo sposta sulla corsia di sinistra.
Presutti 6.5 Il suo destro da fuori dà il via agli attacchi dei suoi nel primo tempo. Lotta tanto in mezzo al campo e sfiora la rete nella ripresa con un destro a girare che finisce largo. Dovrebbe calciare molto di più in porta viste le sue doti.
Dal 29’st Angeletti sv
Barbone 6 Nel primo tempo sembra essere un lontano parente dell'interessante profilo a cui siamo abituati. Nella ripresa cresce e sbaglia pochissimo, ma nel complesso non va oltre la sufficienza.
Vanacore 6.5 Nel primo tempo è uno dei peggiori, le sue qualità non sono mai un fattore sulla destra. Nel secondo tempo cambia registro mettendo a ferro e fuoco la difesa laziale. Nel suo momento migliore mister D'Andrea lo fa accomodare in panchina.
Dal 19’st Ferretti 6.5 Subentra col piglio giusto sulla fascia di destra rendendosi protagonista di un paio di ottime giocate.
Vasta 6 Tanta quantità in mezzo al campo, è lui l'equilibratore dello scacchiere romanista, ma purtroppo per lui non basta
Sisillo 5.5 I movimenti sono quelli giusti, ma spesso manca nel momento decisivo.
Dal 9’st Sperlonga 6.5 Subentra e sfiora il gol dopo pochi secondi. Guida l'assalto finale alla porta di Orlando, ma non riesce a segnare. Era ancora in fase di recupero dopo il problema alla spalla.
Bartolini 5 Il 10 è sicuramente quello che più ha deluso. Non riesce ad entrare mai in partita sbagliando tanto, troppo. Mezzo voto in meno perchè un giocatore con quelle doti deve fare decisamente di più.
Dal 34’st Moricci sv
Dos Santos 7 Nei primi 20' è il "solito" Dos Santos che alterna buone giocate ad altre meno precise. Con il passare dei minuti cresce a dismisura fino a tirare fuori dal cilindro il gol che accende le speranze. Da lì in avanti si galvanizza e i difensori di Rocchi non lo prendono più. Nonostante ciò, alla Roma non basta.
Ecco la partita dell'anno! Gli Osservati Speciali di Roma-Lazio
Trigoria ospiterà la stracittadina nell'ultimo turno della Fase Interregionale: in palio l'accesso alla Final Four Scudetto
LAZIO 5
IL MIGLIORE Orlando 7 Uno dei più interessanti profili del settore giovanile della Lazio non si smentisce in una gara fondamentale. Sul gol è più merito di Dos Santos che demerito suo, per il resto salva i biancocelesti con almeno due interventi decisivi.
S'ispira a Neuer ed ha un passato nella Roma. Lazio, sta nascendo una stella
A novembre 2022 fu insignito della Green Card dal Settore Giovanile Scolastico del Lazio per il premio fair play del mese, ora è il miglior portiere della sua annata
Tocci 5.5 Perde costantemente i duelli con Dos Santos e spinge poco, come tutta la Lazio d'altronde.
Reuben 6.5 Nel primo tempo Vanacore non ne fa una giusta anche per merito suo. Nella ripresa soffre un po' di più le iniziative del talento campano, ma l'esterno si conferma ancora una volta una certezza per Rocchi.
Massarut 6 Non brilla come spesso ha abituato, ma neanche sfigura. A tre giorni da una finale - contro la Roma, tra l'altro - persa anche a causa del suo rigore sbagliato, scende in campo con la sicurezza di un gigante. D'altronde di questo si tratta, almeno nello scacchiere di Rocchi.
Dal 37’st Pelle sv
Monti 6.5 Un osso durissimo per Sisillo prima e Sperlonga poi. Ringhia sui portatori avversari e in più di un'occasione si rende protagonista di chiusure di rilievo.
Gi. Ricci 6.5 Un buonissimo lavoro svolto dall'altro centrale di Rocchi al fianco di Monti: anche lui rende complicata la vita agli attaccanti giallorossi, almeno nei duelli corpo a corpo.
Petronzi 6 Non si vede moltissimo nel primo tempo
Dal 6’st Germani 6 Subentra in una fase delicatissima della gara facendo densità in mezzo al campo
Ga. Ricci 6.5 Anche quella dell'8 è una prestazione di qualità ma soprattutto quantità. In mezzo al campo il suo lavoro è di vitale importanza nel tamponare le folate giallorosse.
Schettini 6 Mette in difficoltà Barbone nel primo tempo, ma con Innocenti ha vita durissima. Il 9 sfoggia la sua solita prestazione di cattiveria agonistica e intensità. Non segna e neanche ci va vicino, ma il suo atteggiamento è sempre positivo.
De Vincenzo 6 L'altro Osservato Speciale di giornata si vede solo a sprazzi. E, ovviamente, quando si accende sprigiona tutto il suo talento. La stanchezza della finalissima, per lui in particolare, era evidente.
Dal 23’st Bartoletti sv
Salvati 5.5 Non il solito Salvati. Sulla corsia incide poco, trovando un avversario in grande spolvero come Leoncavallo. Sarà uno dei grandi protagonisti della Final Four Scudetto.
Dal 33’st Ionta sv
ALLENATORE Rocchi 6 Perde il derby ma ottiene l'obiettivo di qualificarsi alla Fase Finale. Nel primo tempo i suoi ci provano, nella ripresa speculano un po' sul vantaggio acquisito grazie all'incastro di risultati delle prime due giornate. Cambia pochissimo rispetto alla finale di venerdì e nella ripresa soprattutto la stanchezza è evidente. Ora inizia il viaggio verso Formia e, soprattutto, il sogno Scudetto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni