final four
Sarà il Padova l'avversario della Roma in finale. Battuto il Parma ai rigori
I veneti passano ai penalty dopo il 2-2 con cui si erano conclusi i supplementari. Decisive le parate di Maragno
Parma Padova 5-3 D.C.R.
Parma Zappavigna, D’Accordi, Poletti, Vazzola (19’st Romano), Pinazzi (3’pts Pozzoli), Appiah, Cordopatri, Leporati (19’st Matrone), Sogni (11’st Bruno), Attrice, Tranchida A Disposizione Degli Antoni, Marin, Benecchi Allenatore Imbaglione
Padova Maragno, Benetazzo, Ferraresso, Duka, Tato, Noventa, Zanatta, Scanferla, Rosa (25’st Alamo), Zecchin, Morandin (9’st Basha) A Disposizione Teso, Basha, Bellemo, Munteanu, Formenton, Rossettini, Miozzo, Alamo Allenatore Curci
Marcatori Morandin (Pad) 5’pt, Tranchida (Par) 6’pt, 38’pt, Ferraresso (Pad) 11’st
Sequenza rigori Zanatta (PAD) parato, Bruno (PAR) fuori, Zecchin (PAD) gol, Attrice (PAR) gol, Duka (PAD) gol, Appiah (PAR) parato, Basha (PAD) gol, D’Accordi (PAR) alto
Gara apertissima sin da subito, basti pensare che il Padova va in vantaggio dopo soli 5’ con gli avversari che senza alcun tipo di timore rispondono sull'azione seguente. Dopo mezz’ora di equilibrio totale su tutti i fronti i crociati passano avanti con la zampata a fine primo tempo di Tranchida. I veneti sono pienamente in partita ed all’undicesimo della ripresa tornano in parità con il mancino vincente di Ferraresso. Ai rigori decisivi gli errori di D’Accordi ed Appiah per i gialloblù. Il Padova vola così in finale dove è atteso dalla Roma