Cerca
nardoni
05 Settembre 2014
foto©LucianoSacchini
MARCATORI 6’pt Bernabe Garcia (B), 35’+1’pt Barbarossa (R), 9’st De La Fuente (B), 12’st Fati (B), 14’st Riccardi rig. (R), 17’st Fati (B), 22’st Bernabe Garcia (B)
ROMA Giuliani (15’stMaltempi); Simonetti (10’st Carruolo), Santese, Laurenzi (1’st Coccia), Greco;Oriano (1’st Meo), Cataldi R. (13’st Del Prete), Riccardi; Bouah (10’st DiBartolomeo), Barbarossa (20’st Esposito), Cangiano. Allenatore D’Andrea
BARCELLONA Ruiz Della; Bravo Castro, Garcia Martret, Villa Casares(1’st Jaume Busquets); Altimira Reynaldos (1’st Fabrego Coll), Bernabe Garcia,Altimira Clavell, Gonzalez Iglesias, De La Fuente (12’st Ramirez Carrasco);Fati (26’st Vega Moreno); Canton Roman (11’st Rosanas Moragas). Panchina TroyaSalcedo, Mortimer Moreno, Vilamitjana Ciurana. Allenatore Silva Puig
NOTE: Angoli 2-3. Recupero 1’pt, 3’st.
Comunquevada si tratterà di una prima volta. Sarà un derby spagnolo a decidere laregina del 6° Memorial Laura Nardoni.L’erede del Benfica sarà un’altra formazione straniera: nella finalissima, inprogramma domani alle 19, si sfideranno Barcellonae Valencia.Le semifinali, disputate nella giornata di venerdì, hanno visto i catalanicalare il pokerissimo ai danni della Roma. Sugli scudi i soliti noti Fati eBernabe Garcia, autori di una doppietta a testa. Alla squadra di Toni Navarrosono serviti invece i calci di rigore per avere ragione dell’Inter. Grandeprotagonista il portiere Carretero, che ha neutralizzato i tentativi di Duse eMangiarotti. Domani verranno disputate le finali. Roma-Inter(3°-4° posto) alle ore 17.30 e la finalissima Barcellona-Valencia alle 19.
Roma - Barcellona. Il primotempo è a forte tinte azulgrana ma si conclude senza vincitori. I blaugrana,dopo aver impegnato Giuliani con una botta di prima di Altimira Reynaldos al3’, passano all’incasso già al 6’ grazie all’inserimento di Bernabe Garcia, cheviene premiato e reso vincente dalla perfetta imbeccata di De La Fuente. Icatalani non si accontentano e provano subito a bissare il vantaggio, con lapunizione di Iglesias che accarezza l’incrocio dei pali al 10’. Poi è Giuliania salire in cattedra, chiudendo dapprima lo specchio a Bernabe Garcia ereplicando immediatamente sul tentativo di tap-in di Canton Roman. Tra il 17’ eil 18’ Fati ha due occasioni per andare a segno, ma prima cicca una facileconclusione da centro area e sugli sviluppi del calcio d’angolo susseguente, incornaalto dopo essersi liberato all’altezza del secondo palo. I capitolini soffronoma riescono sorprendentemente a raddrizzare il punteggio nel corso dell’unicominuto di recupero. Il merito è di Cangiano, della cui verticalizzazioneperfetta beneficia Bouah, che con un destro costringe Ruiz Della a respingeresui piedi di Barbarossa, che ha gioco facile nel depositare alle spalle. La ripresa è un monologo spagnolo. I ragazzi di Silva Puig costruiscono lavittoria nei primi dodici minuti, gonfiando il sacco con la botta di De LaFuente e con il cucchiaino di Fati. Del Prete, appena messo piede in campo,conquista un penalty che Riccardi realizza provando a riaccendere le speranze.Le doppiette di Fati e Bernabe Garcia chiudono però ogni discorso con largoanticipo.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni