Cerca
il punto
05 Ottobre 2015
Accademia Calcio Roma ©Paolo Lori
La terza giornata di campionato è stata un turno all’insegna dei gol, ben 37 realizzati solo nel primo raggruppamento. Goleade per Savio, Urbetevere e Nuova Tor Tre Teste, che continuano la loro marcia trionfale: le tre squadre centrano la terza gioia consecutiva e raggiungono quota 9 punti. Gli azzurri di Bartoli non hanno problemi nel match casalingo contro il Massimina (sugli scudi Vadalà nel 4-0 finale) e stavolta in difesa appaiono senza alcuna sbavatura; i gialloblu di Brunelli passeggiano a Monterotondo trascinati da Nuzzo, capocannoniere insieme a Di Bari della Perconti con 5 marcature, e Cannatelli, protagonisti nello 0-5 del Cecconi; i rossoblu di Alfonsi distruggono il Montefiascone imponendosi addirittura 10-1, in una sfida segna storia in cui i gioielli Preti, Gavrila, Finucci e Ferrarini segnano tutti più di una volta. Ma insieme alle big brilla un’altra stella: si tratta della Viterbese Castrense, che non smette di vincere e si piazza in testa al raggruppamento a braccetto con le tre sopracitate compagini. Stavolta tocca alla Totti Soccer School inchinarsi alla banda di Ciancolini, che cala l’ennesimo tris (3-1) e sorprende per l’organizzazione tattica e la predisposizione all’attacco, la prova sono le 4 reti del bomber Rizzo. Il colpo vero di giornata tuttavia è un altro, ovvero quello dell’Anco Marzio, dove l’Accademia Calcio Roma supera 1-2 i padroni di casa dell’Ostiamare. La squadra di Celani esce a bottino pieno dalla difficilissima trasferta sul litorale grazie ad una serie di fattori: ottimo l’approccio al match, che ha portato all’immediato vantaggio di Merola; poi, dopo un primo tempo non esaltante, la compagine ospite è stata brava a reggere sotto i colpi dell’Ostiamare e fortunata e cinica nel punirla nei minuti finali, con un gol condito da qualche polemica. Resta l’amaro in bocca dunque a Mussoni&co. che si sono svegliati tardi e per i quali ha pesato l’assenza di Bucri nel reparto offensivo, meno incisivo del solito. Prime vittorie per DLF Civitavecchia e Rieti, frutto di due notevoli prestazioni: i lidensi finalmente capitalizzano gli sforzi imponendosi 2-0 sul Ladispoli, i reatini tirano fuori una gran prova di carattere sul campo della Petriana, trascinati da capitan Priolo nel definitivo 1-3. In conclusione il pareggio per 2-2 tra Atletico Fidene e Aurelio F.A., un risultato che fa esultare i padroni di casa per la doppia rimonta e rammaricare gli ospiti per l’occasione gettata al vento.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni