la classifica
Marcatori: è sempre testa a testa tra Di Bari e Bucri
Nell'ultima gioranata tripletta per il giocatore blaugrana e doppietta per quello viola; salgono Nuzzo e Chiurco
In archivio l’ultimo turno di campionato, diamo uno sguardo a come cambia la classifica marcatori dei Giovanissimi Elite classe 2001. Incredibile la continuità con cui vanno a segno Di Bari e Bucri, bomber di Vigor Perconti ed Ostiamare: il primo dei due centravanti ha messo ha segno una tripletta contro il Vigili Urbani, il secondo ha partecipato con una doppietta alla goleada dell’Ostiamare sulla Petriana, e con questi centri volano rispettivamente a quota 15 e 12 gol in stagione. Dietro, Nuzzo dell’Urbetevere agguanta Checchi ad 8 reti, mentre un altro attaccante dell’Ostiamare, Chiurco, compie un bel balzo in avanti in graduatoria.
15 GOL
Di Bari (Vigor Perconti)
12 GOL
Bucri (Ostiamare)
8 GOL
Checchi (Città di Ciampino), Nuzzo (Urbetevere)
7 GOL
Joshua (Lodigiani), Neri (San Donato Pontino)
6 GOL
Chiurco (Ostiamare), Lanzone (Romulea), Luciani (Città di Ciampino), Merola (Accademia Calcio Roma), Rizzo (Viterbese Castrense)
5 GOL
Bruno (Vigor Perconti), Ferrini (Fortitudo Roma), Finucci (Nuova Tor Tre Teste), Formica (Polisportiva Carso), Gavrila (Nuova Tor Tre Teste), Mercuri (Tor di Quinto), Preti (Nuova Tor Tre Teste), Vari (Vigili Urbani)
4 GOL
Caon (Viterbese Castrense), Fazzello (Nuova Tor Tre Teste), Giorgio (Lodigiani), Lomanto (Nuova Tor Tre Teste), Micarelli (Rieti), Scaccia (Ostiamare), Vadalà (Savio), Valieri (Vigili Urbani)
3 GOL
Albanesi (Pro Roma), Cannatelli (Urbetevere), Cicolò (Atletico Fidene), Di Sarno (Ceprano), Ferrarini (Nuova Tor Tre Teste), Filonardi (Pro Roma), Gingillo (Massimina), Latini (Monterotondo), Magliano (Savio), Marcone (Città di Ciampino), Orsili (Urbetevere), Priolo (Rieti), Rezza (Aurelio F. A.), Rodi (Lodigiani), Salvatore (Savio), Veronesi (DLF Civitavecchia)