Cerca
presentazione
30 Gennaio 2016
Urbetevere chiamata ad un grande sforzo ©Laura Del Gobbo
Girone A Bisgona dirlo senza mezzi termini, per l’Urbetevere il big match sul campo del Savio è l’ultimo treno per le Finali, l’ultima chance per sperare di accedere alla post season. Perché al momento i punti di distacco dalla terza piazza, occupata proprio dai blues, sono 8, ed in caso di sconfitta diventerebbero 11: un margine grande da colmare nel giro di tre mesi, con tutti gli scontri diretti finora effettuati a sfavore. In via della Pisana lo sanno bene, e D’Andrea cercherà di infondere tutto il suo carattere alla squadra, per centrare il colpaccio, infliggere agli azzurri la terza sconfitta stagionale e rilanciarsi nella corsa ai play-off con più spirito di prima. Il problema è che lo sanno anche in quel di via Norma, dove Bartoli&co. non vogliono lasciarsi sfuggire l’opportunità di mettere, non matematicamente ma molto probabilmente, fuori dai giochi una concorrente a dir poco insidiosa come la banda gialloblu. Appuntamento dunque al Vianello, alle ore 10.30, per una gara in cui le emozioni ed il contenuto agonistico non mancheranno. Partite in discesa, tra le mura amiche, per la capolista Nuova Tor Tre Teste e l’Ostiamare (quarta) contro Totti S.S. e Massimina, mentre per la Viterbese Castrense c’è la mina vagante Rieti, e per l’Accademia Calcio Roma la partita sul campo del DLF Civitavecchia si preannuncia tutt’altro che agevole. Chissà se la Petriana, dopo l’importantissima ed inaspettata vittoria di una settimana fa, non cavalchi l’onda dell’entusiasmo contro il Ladispoli, che dovrà tenere gli occhi ben aperti al Gelsomino; mentre tra Monterotondo ed Aurelio F.A. sono gli ospiti a partire con i favori del pronostico. Completa il programma il delicato scontro diretto dei piani bassi tra Atletico Fidene e Montefiascone, ultime due della classe: se i rossoverdi riuscissero a vincere, non solo resterebbero ancora in corsa per la salvezza, ma condannerebbero quasi certamente i falisci alla retrocessione diretta.
Girone B Nel secondo raggruppamento la sfida più interessante di giornata non riguarda la zona di vertice, né quella calda in fondo alla graduatoria: Polisportiva Carso – Atletico 2000 è l’incontro tra la quarta e la sesta classificata, due compagini che hanno l’obiettivo di concludere la stagione più in alto possibile valorizzando i propri giovani; il Racing Club, squadra che ha mostrato ottime qualità finora, potrebbe approfittarne per riprendersi la quarta piazza in caso di vittoria sul campo del San Donato Pontino. In alto, battistrada e prima inseguitrice, ovvero Lodigiani e Vigor Perconti, partono favorite nelle trasferte contro Città di Ciampino e Futbolclub, decisamente più abbordabile quella dei blaugrana, così come il Tor di Quinto al Testa con la Romulea. Il derby ciociaro tra Anagni e Ceprano vede contro due formazioni in forma, che negli ultimi due mesi si sono rese protagoniste di un’incredibile risalita, mentre Vigili Urbani – Spes Montesacro è un incontro tra due formazioni rilanciate dal gran poker con cui hanno trionfato settimana scorsa. Infine chiude il turno Fortitudo Roma – Pro Roma, match che può regalare sorprese.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni