Cerca
il punto
08 Febbraio 2016
L'esultanza dell'Ostiamare nel big match d'andata contro il Savio ©Laura Del Gobbo
Girone A Ad Ostia probabilmente si immaginavano proprio una vittoria del genere. Un successo di carattere, disciplina, sacrificio, forza, dedizione: tutto questo ha messo in campo l’Ostiamare nel bi match contro il Savio. Al Vianello è stata una bellissima partita: viola avanti, poi gran reazione degli azzurri, che di certo non sono rimasti a guardare da grande squadra che sono, infine il controsorpasso d’orgoglio dei lidensi. Lidensi che hanno dimostrato di essere un gruppo vero, molto più maturo rispetto all’anno corso, un collettivo che può dire e come la sua in questa stagione e che deve puntare alla Finali. Al timone dei 2001 viola c’è il tecnico Mussoni, che in via Norma è riuscito a restare imbattuto nel quarto dei sei scontri diretti tra le prime 4 formazioni del girone (in attesa della gara di ritorno con Viterbese e Tor Tre Teste), e lo ha fatto con una squadra molto rimaneggiata, date le assenze pesanti nel reparto di centrocampo. Insomma, con questo spirito, e con questa guida, l’Ostiamamre può, e di nuovo deve, sognare. L’altro colpaccio di giornata è quello del Ladispoli di Marinelli, ormai noto come ‘ammazza-grandi’: perchè al Marescotti è costretta ad inchinarsi anche la Viterbese Castrense, comprensibilmente in leggero calo nell’ultimo mese; ringrazia la Nuova Tor Tre Teste che ne fa 5 in quel di Rieti e scappa a +4. L’Accademia Calcio Roma prevale sulla Petriana tornando al successo ed a sperare nei play-off, mantre continuano le difficoltà dell’Urbetevere, che non sta rendendo per quello che è il suo potenziale, sconfitta in casa dall’ottimo Aurelio F.A. e raggiunta a quota 36 punti dal DLF Civitavecchia, che cala un gran poker in casa del Massimina. Infine Totti S.S. ed Atletico Fidene si dividono la posta in palio, mentre il Montefiascone finalmente trova la sua prima gioia in campionato, calando il tri sul Monterotondo.
Girone B Nel secondo raggruppamento tutto invariato ai piani alti, dove le tre grandi, ed anche la quarta e la quinta classificata, vincono, mantenendo inalterata la propria posizione. Per la Lodigiani tutto facile in casa contro il Vigili Urbani, mentre la Vigor Perconti ha faticato molto più del previsto nel match casalingo con il Ceprano, risolto soltnato negli ultimi minuti di gioco. Il Tor di Quinto ha giocato e vinto sul velluto nella trasferta sul campo dell’Atletico 2000, mentre la Polisportiva Carso si conferma quarta vincendo di misura con il Pro Roma ed il Racing Club quinto in virtù della goleada contro l’Anagni. E’ invece ai piani bassi che la situazione inizia a farsi interessante: la terza vittoria, nel delicato scontro con la Spes Montesacro, nelle ultima quattro partite permette alla Fortitudo Roma di scalare diverse posizioni in un colpo soli date le sconfitte di alcune dirette concorrenti, mentre il Futbolclub trova un successo colmo d’orgoglio ai danni del Città di Ciampino, il secondo in stagione, ed alimenta le speranze di salvezza; infine la Romulea riprende fiato grazie al bel tris tra le mura amiche contro il San Donato Pontino.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni