presentazione
Girone A: questo DLF cambia gli equilibri, nel B può crescere il divario
I tirrenici sono in grande forma e non si vogliono fermare; due scontri interessanti nel secondo raggruppamento
Girone A Nel primo gruppo c'è una variabile che potrebbe scombussolare i piani delle big e cambiare gli equilibri della classifica, per quanto non lo stia già facendo. Stiamo parlando del DLF Civitavecchia, che nell'arco della stagione non ha fatto altro che migliorarsi e confermare le buone impressioni che ci eravamo fatti guardandola giocare nel Memorial Bini. Il gruppo di Onorati, infatti, sta scalando la classifica, reduce da ben 6 risultati utili consecutivi (tra cui 5 vittorie) e non ha intenzione di fermarsi: avvisata dunque l'Ostiamare, prossima avversaria dei biancoverdi, i quali dopo Accademia Calcio Roma e Savio desiderano mietere un'altra vittima illustre. Per i blues riscatto immediato alla portata nella gara casalinga con la Petriana, al contrario per i bianconerazzurri si prospetta una domenica tutt'altro che semplice dato che all'Academy arriva la capolista Nuova Tor Tre Teste, determinata a riprendere la sua corsa dopo lo stop con il Ladispoli. I lidensi ricevono un Atletico Fidene rigenerato dagli ultimi tre risultati utili di fila, mentre la Viterbese Castrense parte con i favori del pronostico in casa del Massimina, ma occhio all'effetto Spogani sui padroni di casa. Per il Rieti è imperativo uscire dalla crisi (6 sconfitte di seguito) contro il Monterotondo, così come anche per l'Urbetevere è tempo di riscatto con il Montefiascone dopo tre turni senza sorrisi. Infine completa la giornata Totti S.S. - Aurelio F.A.
Girone B Nel secondo raggruppamento sono in programma due gare non solo molto interessanti, ma che potrebbero anche accrescere, ancor di più di quanto già non sia, il divario tra le tre regine ed il resto delle naviganti. La capolista Lodigiani e la Vigor Perconti seconda della classe, infatti, affronteranno tra le mura amiche le prime due delle squadre "normali", ovvero Polisportiva Carso e Racing Club, una prospettiva che in entrambi i casi resta favorevole alle due big. Perché se vincono le padrone di casa, allora l'abisso di distanza diventerà ancor maggiore, mentre se vincono le ospiti, il terzo posto resterà comunque a 12 punti, un miraggio. Questo sempre che il Tor di Quinto, terza forza del girone, non vinca (improbabile) sul campo della Spes Montesacro. Da tener d'occhio le sfide di Atletico 2000 e Romulea, rispettivamente contro Anagni e Ceprano, perchè le ciociare si sono trasformate negli ultimi mesi; il Città di Ciampino vuole invece uscire dalla crisi contro il Vigili Urbani, sulla cui panchina esordirà Andreoli. In conclusione chiudono il quadro Pro Roma - San Donato Pontino e Futbolclub - Fortitudo Roma.