Cerca
il punto
15 Marzo 2016
Il Savio vince la Nike Premier Cup 2016 ©GazReg
E’ stato un fine settimana assolutamente da incorniciare quello vissuto dal Savio. Uno di quegli appuntamenti da non fallire, uno di quei week end che si ricorderanno. Perché la compagine allenata da Diego Bartoli ha fatto esattamente quello che doveva fare, che ci si aspettava da lei in occasioni come queste, quando è necessario dimostrare una forza di volontà, un carattere ed una costanza da grandi squadre. C’era un doppio grande sforzo ravvicinato, ed il Savio non ha fallito l’obiettivo, ha mantenuto le aspettative palesando a tutti una mentalità vincente, un grande spirito di gruppo ed un entusiasmo ed una fame che lo possono ancora fare essere protagonista.
Sabato Andiamo con ordine: prima c’è stata la trasferta in Abruzzo per la Finale Dilettanti della Nike Premier Cup 2016. “Un evento del genere è una grande esperienza, nonché una gratificazione importante per la società. Sarà fondamentale per ragazzi di questa età, i quali devono esser bravi ad assorbire il più possibile, sia in campo che fuori, a livello di comportamenti ed atteggiamento”. Parlava così il tecnico azzurro prima dell’ultimo atto della blasonata kermesse contro i padroni di casa del Poggio Degli Ulivi R.Curi. Ed i suoi giocatori in campo hanno dato il massimo, dominando la sfida con gli abruzzesi e trionfando con merito, in una cornice di tutto rispetto condita dalla presenza dei migliori talenti classe 2001 d’Italia e di un nutrito numero di osservatori. Un’altra grade soddisfazione per la società di via Norma, l’ennesimo trofeo da esporre in bacheca con fierezza. Ed anche una piccola rivincita che la squadra azzurra si è presa contro quei biancorossi che li avevano battuti ed eliminati, ingiustamente, nella seconda fase del Torneo Nike disputata a Roma.
Domenica Appena un giorno dopo (decisione inspiegabile da parte del CR Lazio) c’era l’impegno contro l’Atletico Fidene per la venticinquesima giornata di campionato. Una partita che vedeva il Savio favorito, come evidenzia la classifica, però c’era da fare i conti con la stanchezza, sia mentale che fisica, che la trasferta del giorno prima lasciava. Come non detto. I ragazzi del Vinello hanno vinto in scioltezza anche nella sfida in casa dei rossoneri ed ora, complice il pareggio nel big match tra Tor Tre Teste ed Ostiamare, si ritrovano a soli 4 punti dalla zona play off. Ed è proprio adesso che il Savio non si vuole fermare: lanciato più che mai da queste affermazioni, il club del presidente Fiorentini ora vede l’obiettivo e lo vuole agguantare, per dar seguito ad una stagione da protagonista, che finora lo ha visto giocare il miglior calcio della regione, vincere la Lorex Cup a settembre e trionfare nella Nike Premier Cup a Marzo. E chissà che a maggio questa grande squadra non riesca ad emulare quello che i loro predecessori classe 2000 sono riusciti a fare l’anno scorso…
I RISULTATI DELLA GIORNATA
Aurelio F. A. - Accademia Calcio Roma 1 - 1
Viterbese Castrense - DLF Civitavecchia 3 - 1
Montefiascone - Ladispoli 0 - 1
Monterotondo - Massimina 0 - 1
Nuova Tor Tre Teste - Ostiamare 1 - 1
Totti Soccer School - Rieti 0 - 1
Atletico Fidene - Savio 1 - 3
Petriana - Urbetevere 0 - 4
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni