Cerca

il punto

Gironi A e B - Focus play out: mancano due giornate, si salvi chi può!

Nel primo raggruppamento è lotta fra cinque squadre, nel secondo la situazione è decisamente più aggrovigliata

12 Aprile 2016

Totti S.S. vs Montefiascone ©Del Gobbo

Totti S.S. vs Montefiascone ©Del Gobbo

Manca pochissimo al termine del campionato, e se ai piani alti si fa il massimo per accedere ai play off guadagnandosi la possibilità di vincere il titolo regionale, ai piani bassi si lotta per mantenere la categoria Elite. Inevitabile fare calcoli, controllare scontri diretti e differenze reti, perché ora l’unica cosa che conta, per le squadre che rischiano di retrocedere, è fare risultato. Analizziamo la corsa alla salvezza, che per alcune squadre passerà attraverso i play out.


La regola L'ultima in classifica (16ª) retrocede direttamente nei Regionali, le squadre piazzate dal dodicesimo al quindicesimo posto si affronteranno in sfide play out (12ª vs 15ª e 13ª vs 14ª) in casa della miglior formazione piazzata. Chi vince si salva, chi perde retrocede. In caso di pareggio passano 12ª e 13ª.


Totti S.S. vs Montefiascone ©Del Gobbo

Girone A Con il Montefiascone di Viviani già matematicamente retrocesso, è bagarre tra cinque squadre nel primo raggruppamento: una sola di esse si salverà direttamente, per le altre, invece, ci sarà un ulteriore gradino da scalare al termine della regular season. Per il momento è salva la Totti S.S., che però, insieme all’Atletico Fidene, è la compagine con il calendario peggiore: Baldetti e Conti sono destinati agli spareggi. Tra le cinque solo uno scontro diretto da giocare, ovvero quello nella prossima giornata tra il Monterotondo di Silami e la Petriana di Caracci, una sfida che i padroni di casa, già vittoriosi all’andata, devono portare a casa per sperare e condannare aritmeticamente i giallobllu ai play out. Visti i prossimi due impegni di tutte le squadre, proprio uno tra gli eretini ed il Massimina (appaiati a quota 18 punti) sembra il collettivo più vicino alla permanenza diretta in Elite.


Il cammino della Totti S.S. Savio (C), Ostiamare (T)

Il cammino del Massimina Rieti (T), Ladispoli (C) 

Il cammino del Monterotondo Petriana (C), Viterbese Castrense (T)

Il cammino dell’Atletico Fidene Viterbese Castrense (C), Nuova Tor Tre Teste (T)

Il cammino della Petriana Monterotondo (T), Aurelio F.A. (C)


Spes Montesacro vs San Donato ©Fuori Area

Girone B Nel secondo gruppo la situazione è leggermente più aggrovigliata: il Futbolclub di Zemouri è gia retrocesso, poi ci sono cinque formazioni nella zona veramente calda della classifica, ed altre che rischiano. Queste ultime sono Atletico 2000 e Città di Ciampino, aritmeticamente ancora non salve, ma che per quanto visto nel corso della stagione non dovrebbero correre pericoli. Il San Donato Pontino di Marrone e la Spes Montesacro di Ciaccasassi sono già destinate agli spareggi, ma mentre la prima è già matematicamente 15ª, la seconda può ancora modificare la sua posizione. A partire dalla prossima giornata, quando ci sarà l’unico scontro diretto tra queste cinque formazioni, ovvero quello in casa contro il Pro Roma di Giuliani: i giallorossi sono obbligati a vincere, anche perché nell’ultima uscita c’è la Lodigiani. L’Anagni di Falamesca (quella attualmente salva a quota 34 punti) ed il Ceprano di Marasca si sono rese protagoniste di un’incredibile risalita tra Dicembre e Gennaio, ma gli ultimi risultati le hanno fatte scendere: l’impressione è che sarà una delle due ciociare a sfuggire ai play out.


Il cammino dell’Anagni Fortitudo Roma (C), Polisportiva Carso (T)

Il cammino del Ceprano Vigili Urbani (C), Fortitudo Roma (T)

Il cammino del Pro Roma Spes Montesacro (C), Lodigiani (T)

Il cammino della Spes Montesacro Pro Roma (T), Vigor Perconti (C)

Il cammino del San Donato Pontino Polisportiva Carso (C), Tor di Quinto (T)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni