Cerca
regionali
19 Aprile 2016
La festa della LIbertas a fine gara
Apoteosi Libertas La conclusione più logica per un’annata stellare. La Libertas Centocelle trionfa, con ben tre giornate d’anticipo, nel Girone B del campionato Giovanissimi Regionali classe 2001, e finalmente corona il sogno Elite. Una stagione da dominatore per il gruppo allenato da Marco Compagnucci, che ha sbaragliato un avversario dopo l’altro e con una grinta, un’unione, un’enfasi mai viste si è andato a prendere con gli artigli l’obiettivo prefissato. Nessuno ha potuto fermare questa straordinaria Libertas, che è incappata giusto in qualche passo falso, ma che alla fine, con grande merito e con un distacco che non si vede in nessun altro raggruppamento della categoria, ha prevalso. E’ arrivato sul campo del Villalba Ocres Moca, sconfitto 2-3, il verdetto decisivo: nonostante il successo della Pro Calcio Tor Sapienza contro il Fonte Nuova, infatti, i 10 punti di vantaggio a tre turni dalla fine portano la matematica in quel di Centocelle. Tantissima, comprensibilmente, l’emozione e la gioia del tecnico Compagnucci, per un traguardo incredibile: “Lavoro con questi ragazzi da 7 anni, sono come un secondo padre per loro. Ho sempre cercato di ‘metterli in riga’, insegnandogli i giusti valori: mi ritengo più un motivatore, in campo chiedo corsa, grinta, mentalità. Ho lavorato tanto sul gruppo, anche per la mia esperienza in altri sport; ho cercato di valorizzare ognuno di loro, ed i ragazzi mi hanno ripagato dando l’anima. In 7 anni (5 si scuola calcio e 2 di agonistica), passo dopo passo abbiamo legato sempre più. In campo c’è sempre stato gran gioco, compattezza, determinazione: voglio che i miei giocatori diano sempre il massimo, e l’hanno fatto. Abbiamo disputato un campionato straordinario, quasi sempre dominato: faccio i complimenti alle altre squadre perché nessuno ci ha regalato nulla. Un altro aspetto che mi piace è che abbiamo avuto pochi cartellini, ho una squadra disciplinata. Domenica a Villalba è stata una bellissima gara, eravamo già un po’ più tranquilli, avevamo capito che era solo questione di tempo. Al triplice fischio è stata una grandissima emozione, per ciò che abbiamo raggiunto venendo dal nulla. Siamo una piccola cenerentola circondata da grandi società: sono molto orgoglioso, i ragazzi sono la mia vita, ho dato molto a loro e viceversa. Sono al settimo cielo, è un sogno che si realizza. Ringrazio la società, sempre vicina, come anche i genitori, con i quali ho un legame fortissimo, fatto di rispetto e stima. Questa vittoria è la più bella di mia carriera sportiva, perché l’ho vissuta 24 ore su 24: voglio condividere questo trionfo con tutti”.
Gli altri gironi Nel gruppo A lo Sporting Città di Fiumicino, tornato in testa dopo il recupero di Tarquinia, cala il tris sulla Tuscia Foglianese ed allunga a +4 al comando, in virtù del pareggio del Grifone Monteverde nel big match di Civitavecchia. Nel C Il Certosa capolista pareggia nell’ostica trasferta di Castelliri, ne approfitta il San Lorenzo che espugna la tana della Lupa Frascati e si porta a -5 dalla cima. Infine cambia tutto nel D, dove la Virtus Nettuno alza la voce contro il La Selcetta, permettendo a Sermoneta ed Aprilia, vittoriose in casa contro Unipomezia ed Agora, di balzare davanti a tutti in graduatoria.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni