provinciali

Colleferro, senti Aquilani: "Annata oltre ogni aspettativa"

Le dichiarazioni del tecnico rossonero: "La squadra ha sempre fatto bene: il fulcro di tutto è l'unione del gruppo"

Manca davvero poco al Colleferro del tecnico Emanuele Aquilani per agguantare la promozione nei Regionali. Un punto a dire la verità, perché anche in caso vittoria della Fortitudo Academy domenica prossima, il club di Velletri resterebbe comunque a -6, con due partite da giocare e gli scontri diretti a sfavore. Soltanto un altro piccolo passo, dunque, nel Girone F dei Giovanissimi Provinciali, verso un grande traguardo.


Mister, siete vicinissimi alla promozione, che sensazione provi?

“E’ stata un’annata oltre ogni aspettativa. Volevamo conquistare la nuova categoria, provare a prendere i Regionali, ma non è mai semplice. Fortunatamente la squadra ha sempre fatto bene ogni settimana: ora, a tre gare dal termine, possiamo vincere il campionato e superare i nostri limiti. Ad inizio anno la società pensava e sperava in questo successo, ma che nessuno si aspettava che arrivasse così: guardando il rapporto vittorie/sconfitte o quello gol fatti/subiti abbiamo davvero numeri importanti”.


Qual è stato il segreto di questa annata da dominatori?

“Non c’è un segreto in realtà. Il fulcro di tutto è l’unione della squadra: i ragazzi sono amici, si vogliono bene e si frequentano dentro e fuori dal campo. Questo fattore ci ha permesso di superare molti ostacoli: è stato un vantaggio questa coesione, ci ha avvantaggiato in gare toste tipo gli scontri diretti con le big, Fortitudo Academy e Don Bosco Olevano, oppure partite sentite come il derby col Segni o le sfide con l’Artena”.


Siete primi in un girone con squadre di livello, è stato uno stimolo per voi?

“Con le altre big sono state partite stimolanti. Nell’arco della stagione gli scontri diretti vanno pensati a metà: abbiamo vinto e perso sia con la Fortitudo Academy che con la Don Bosco Olevano, ma loro hanno fatto più pareggi nelle altre gare, noi invece abbiam sempre vinto, siamo stati più bravi. Abbiamo avuto la fortuna che i risultati ci hanno sempre aiutato”.

In più la soddisfazione di mettere in luce alcuni ragazzi, che sono in ottica professionismo.

“In primis in questi casi è una soddisfazione per la società, che lavora molto sulla crescita dei ragazzi e mette a disposizione materiale logistico e umano di livello. Il fatto che un ragazzo vada in prova in un club professionistico è frutto del lavoro duro sul campo, anche se giocano in un campionato Provinciale, spesso bistrattato. In generale ho visto molti giocatori che meritano altre categoria”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.