semifinale
La Lodigiani si prende la finale, schiantato il Tor di Quinto
Gara senza storia alla Borghesiana, con la formazione di Santucci che domina dall'inizio alla fine imponendosi per 3-0
LODIGIANI - TOR DI QUINTO 3 - 0
MARCATORI Grisolia 20’st, Bonifazi 21’st, Joshua 37’st
LODIGIANI Branca, Ventura, Parisi, Nascimben, Grisolia, Vergine, Di Cataldo (36’st Leacche), Giorgio, Bonifazi (36’st Joshua), Mercuri (25’st Coccia), Rodi (27’st Crudo) PANCHINA Campagna, Valleri, Romano ALLENATORE Santucci
TOR DI QUINTO Palombelli, Basconi (21’st Franco), Celesti, Cruciani (1’st Marcello), Furia, Fabiano, Berardelli (35’st Piscopello), Zorli (25’st Arcella), Spizuoco, Belletti, Testa (1’st Morelli) PANCHINA Sama, Tartaglia ALLENATORE Schiavi
ARBITRO Bauco di Frosinone
NOTE Espulso al 30’st Arcella (T) per gioco pericoloso, al 34’st Ventura (L) per doppia ammonizione Ammoniti Ventura Angoli 2 - 4 Rec. 0’pt - 5’st
Gara senza storia alla Borghesiana dove la Lodigiani, con una grande prestazione, liquida la pratica Tor di Quinto, accedendo alla finale regionale. Troppa la differenza di valori in campo tra le due squadre, con gli ospiti che non sono mai riusciti ad impensierire l’undici di Santucci. I reds hanno invece macinato gioco fin dall'inizio, punendo gli avversari durante un secondo tempo letteralmente dominato.
Primo tempo Il primo brivido dell’incontro lo regala la Lodigiani al 4’. Parisi calcia una punizione dalla distanza che, grazie al vento, assume una traiettoria pericolosa terminando sulla traversa. La risposta ospite arriva pochi minuti dopo, con un sinistro dal limite di Zorli che però si spegne sul fondo. La Lodigiani fa la partita e al 19’ crea un’occasione colossale. Mercuri parte dalla destra e si accentra saltando tutti. Arrivato all’interno dell’area, calcia con il destro ma Palombelli è bravo a deviare in corner. Il primo tempo è tutto di marca reds, infatti pochi minuti dopo sono ancora i locali a sfiorare la rete. Dalla distanza, ci prova Vergine con un sinistro che termina sull’esterno della rete. Altre occasioni non ne arrivano, si va così negli spogliatoi sullo 0-0.
La ripresa La Lodigiani torna in campo con determinazione e si fa subito pericolosa. Azione confusa in area di rigore, con Rodi che, dopo un tocco di Mercuri, gonfia la rete. Esplode l’esultanza dei reds, ma l’arbitro ferma tutto annullando per fuorigioco. Poco dopo risposta TdQ. Batti e ribatti in area, con la sfera che termina a Berardelli che incrocia sul secondo palo, dove è appostato un difensore che respinge. Al 17’ sono i padroni di casa a sfiorare la rete. Cross dalla destra su cui si avventa Rodi che, dopo aver fatto rimbalzare la sfera, gira di testa mettendo di poco alto. La spinta della Lodigiani cresce ed infatti, poco dopo, arriva il meritato vantaggio. Punizione calciata da Grisolia, la palla non viene toccata da nessuno e termina in fondo al sacco. Passa appena un minuto ed arriva il raddoppio. Tiro dal limite di Bonifazi non proprio imprendibile. Palombelli è però tutt’altro che perfetto e la palla termina in rete. Al 30’ gli ospiti rimangono anche in dieci per l’espulsione di Arcella, che complica ulteriormente un’impresa vicina all’essere impossibile. Poco dopo, però, l’arbitro ristabilisce la parità numerica, ammonendo per simulazione e per la seconda volta Ventura. Una decisone esagerata da parte del direttore di gara, con il numero 2 che non sembrava aver simulato. Nonostante questo, il Tor di Quinto non ha la forza di reagire e nel finale capitola nuovamente. Gran gol del neo entrato Joshua, che salta due avversari, il portiere e deposita la sfera nella porta sguarnita. Termina così l’incontro, con la Lodigiani autentica dominatrice e meritatamente in finale.