Cerca
semifinale
04 Maggio 2016
Il tecnico Mussoni ©Del Gobbo
OSTIAMARE 5 Nel primo tempo se la gioca alla pari della Perconti, ma nella ripresa sparisce
Rigon 6 Autore di un bel duello con Bruno, a cui concede solo qualche sgambata
Monfreda 6 Annulla Piermarini nel primo tempo, nella ripresa soffre Barba
Yakubiv 5.5 Meno pulito del solito, regge nel duello fisico con Di Bari, che in velocità però gli scappa
Olivetti 6.5 Grande prova a centrocampo, dove assiste, calcia in porta, scodella palloni e lotta con grinta 23’st Sibilio sv
Seri 5 Dormita clamorosa in occasione del gol di Di Bari, dal quale si fa bruciare in velocità
18’st Coderoni 5.5 Subentra nella ripresa ma non riesce a dare brio in zona mediana
Scaccia 6.5 Uno dei più dinamici in fase offensiva, quando ha palla crea sempre problemi 32’st Pozzi sv
Bolli 5.5 Come sempre mette tanta grinta in campo, ma stavolta gioca con meno lucidità
3’st Chiurco 5.5 E’ la prima carta che si gioca Mussoni, ma in attacco non riesce ad incidere
Bucri 6 Nel primo tempo cerca più volte il gol, poi nella ripresa cala come tutta la squadra
Marzi 6 Corre e gioca con intelligenza nel primo tempo, protagonista di buone giocate
13’st Sarritzu 5.5 Mussoni lo getta nella mischia ma non riesce ad incidere come vorrebbe
Bello 6.5 Molto incisivo sulla corsia sinistra: diversi guizzi interessanti in entrambe le frazioni
18’st Zanella 5.5 Come Sarritzu, non riesce a fornire il suo contributo come vorrebbe
IL MIGLIORE De Persio 7 Tiene i suoi in partita fin quando non sopraggiunge il triplice fischio. Compie grandi parate su Di Bari e Bruno, sempre in posizione in altre occasioni
ALLENATORE Mussoni 5 Sceglie una tattica attendista ma in semifinale bisogna osare di più. Nella ripresa prova a modificare assetto cambiando molto, ma non trova la chiave giusta
PANCHINA Cerretani
VIGOR PERCONTI 7.5 Gioca con ordine e personalità, fuoriuscendo nella ripresa e trionfando con merito
Alfieri 6 Viene impegnato poco, resta sempre attento e concentrato
Pietrobattista 6 Ha un cliente scomodo, Bello, e cerca di limitarlo come può. Qualche discesa nella ripresa
Altamura 6 Gioca accorto dovendo marcare uno come Scaccia. Viene ammonito e Miccio preventimente lo toglie
10’st Delle Monache 6 Entra il campo con il piglio giusto, compiendo qualche chiusura importante
Rossi 6.5 Solita presenza e personalità in mezzo al campo: gestisce tanti palloni ed aiuta molto i compagni
Fasolo 6.5 Intesa mnemonica con Lauri: nel primo tempo concede qualcosa, nel secondo nulla
Lauri 6.5 Sicuro e bravo nella scelta del tempo: marca bene un top player come Bucri
Piermarini 5 E’ troppo innamorato della palla, non la passa mai. La sua semifinale dura 45’
10’st Barba 7 Impatto devastante sul match: subentra e sforna una gran giocata dopo l’altra
De Luca 6.5 Offre tantissima intensità in zona mediana: cerca la rete nella ripresa con una bella percussione
26’st Carmignani 6 Miccio lo sceglie nel finale di gara, lui entra in campo con determinazione
Di Bari 7 Decide un’altra partita, ma spreca due chance clamorose che avrebbero potuto chiudere il match
Bruno 6 Quando parte palla al piede è davvero pericoloso, Rigon lo tiene come può
IL MIGLIORE Shoti 7.5 Gara sensazionale per utilità ed intensità: corre per 70’, in campo è ovunque e fa qualunque cosa, da assist a recuperi. Fondamentale nell’economia collettiva
ALLENATORE Miccio 7.5 Sbanca un fortino come l’Anco Marzio facendo interpretare alla perfezione la gara ai suoi. Legge benissimo la sfida nella ripresa: finale meritata
PANCHINA D’Amato, Milana, Valentini, Mazzola
ARBITRO Carrone Tamburro di Tivoli 6.5 Dirige bene, con carattere, una gara importante e tesa: sempre attento
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni