provinciali

Di Domenico si gode il trionfo della sua Pro Calcio Sora

Il tecnico e presidente del club ciociaro: "La preparazione atletica e l'educazione sportiva sono fondamentali"

Nel Girone B dei Giovanissimi Provinciali (delegazione di Frosinone) abbiamo assistito al grande successo di una piccola realtà. Dal momento che la squadra B del Ceprano, effettivamente la capolista, è fuori classifica, sarà la Pro Calcio Sora del presidente ed allenatore Eliodoro Di Domenico a salire nei Regionali. Un grande risultato per questa realtà, che ha dovuto far fronte a diverse difficoltà, come testimoniano anche le parole del tecnico: “Per noi è stata una grande soddisfazione. Intorno abbiamo società blasonate, quindi dobbiamo lavorare molto sui nostri ragazzi, non facendo selezioni altrove. E’ un successo con un sapore particolare, dunque, ce lo godiamo di più. Un altro problema per noi sono state le strutture. Nonostante lo stadio Tomei sia sempre stato libero, non abbiamo potuto utilizzarlo, per cui ci siamo sempre allenati solo due volte a settimana, ed a questi livelli è un fattore che incide. Pur avendo più di 120 ragazzi tra settore agonistico e scuola calcio, le istituzioni comunali non ci vedono molto: diciamo che arrivo dove posso, l’importante per me è educare i ragazzi in un certo modo”.



Quello della corretta crescita sportiva, secondo Di Domenico, è un fattore chiave: “Qualche decennio fa si era più atleti: si riusciva a trasmettere la mentalità sportiva più facilmente, adesso i giovani sono più distratti. Il compito dello sport è aiutare, trasmettere sani valori: l’aspetto educativo è assolutamente fondamentale. Se l’allenatore ci crede, allora anche i ragazzi lo faranno, perché il tecnico è colui che determina l’atteggiamento collettivo”. Sul campo invece, contro avversarie toste, l’ingrediente che ha fatto la differenza in favore della Pro Calcio Sora è stato solamente uno: “Abbiamo vinto campionato e coppa disciplina grazie alla nostra preparazione atletica. Nel gruppo c’erano squadre più attrezzate, ma i miei ragazzi correvano per tutta la partita” spiega l’allenatore “Nel girone di ritorno non abbiamo mai perso, ad eccezione della gara col San Giorgio, le altre squadre invece sono state incostanti. Questo è merito della forma fisica, la cerco sempre nelle mie squadre: il nostro non era un gruppo tecnicissimo, ma quando i ragazzi corrono per 70’ allora è tutto più facile”. Ora bisogna farsi trovare pronti, perché ci sono i Regionali da affrontare: “Non mi aspettavo questo trionfo, anche perché abbiamo fatto una grande rimonta: recuperare 8 punti non è da tutti” conclude Di Domenico “L’anno prossimo sarà dura, non sarà facile mettere su una squadra competitiva. Continuerò a lavorare sui miei ragazzi, che quest’anno mi hanno regalato questa soddisfazione”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.