beppe viola
Un gol per parte tra Villalba Ocres Moca e Viterbese Castrense
I tiburtini i si portano in vantaggio nel primo tempo con Dinoi, nella ripresa il pareggio gialloblu di capitan Caon
VILLALBA OCRES MOCA - VITERBESE CASTRENSE 1-1
MARCATORI Dinoi 13’pt (VIL), Caon 25’st (VIT)
VILLALBA OCRES MOCA Sbordoni, Alfonsetti, Palo (29’st Ascione), Tocci, Dinoi, Corbo S., Petruccioli (4’st Bonelli), Ferrari, Ciccotti (8’st Scuotto), Montani (27’st Lombardi), Corbo F. PANCHINA Pellegrini, Fratticci, Opre ALLENATORE Ferranti
VITERBESE CASTRENSE Ricci, Carinella (31’st Citilica), Panfili, Buzzi (4’st Mencarelli), Massaccesi, Giannetti, Baggiani V(13’st Pieri), Menghi E. (10’st Caon), Rizzo, Vitali (8’st Castellana), Ruggiero (23’st Menghi M.) PANCHINA Chicca, Lavella, Pietroni, Gasbarri, Nunzi, Marzoli ALLENATORE Ciancolini
ARBITRO Valentini di Ciampino NOTE Angoli 2-2
Partita che finisce in parità fra la Viterbese e il Villalba che lascia poche speranze a quest'ultima di superare il passaggio alla fase finale. La Viterbese inizia subito con un pressing offensivo che non fa ragionare il Villalba che prova per vie centrali le sue giocate. La prima azione da goal e’ per la Viterbese con Rizzo che di testa colpisce ottimamente ma la palla termina fuori. Il Villalba si chiude molto bene ed è pericoloso in contropiede e al 13’ sugli sviluppi di un calcio d'angolo svetta di testa Dinoi e insacca. La reazione della Viterbese e’ in un tiro di Vitali che termina sopra la traversa. Il forcing del Viterbese continua ma non trovando sbocchi in area ci prova da fuori con Baggiani ma il portiere e’ attento e blocca. Break Villalba al 27’ con Alfonsetti che affonda sulla fascia destra e serve Corbo che tira la sfera sopra la traversa. Termina un primo tempo non molto entusiasmante. Nel secondo tempo la Viterbese attacca a testa bassa alla ricerca del pareggio ed è Massaccesi a servire Rizzo che manda la palla sopra la traversa. Il Villalba risponde con un gran tiro di Ferrari che non trova lo specchio della porta. La Viterbese cambia modulo e si schiera a tre in difesa e rafforza il forcing offensivo e al 25’ trova il pari con il nuovo entrato Caon che servito in verticale da Carinella lascia partire un rasoterra che si infila nell’ angoletto. A questo punto i gialloblù credono nella vittoria e avrebbero l'opportunità di realizzare la seconda rete con un calcio di rigore assegnatogli per un fallo di Alfonsetti sempre su Caon ma Rizzo si fa respingere la sua conclusione dall'ottimo intervento di Sbordoni. Finisce in parità.