Cerca

la finale

Beppe viola, tutto pronto per Ladispoli - Ostiamare

Domani la finalissima della XXXIII edizione alle ore 19:00 al Campo Urbetevere

17 Giugno 2016

Il Ladispoli Foto © Massimiani

Il Ladispoli Foto © Massimiani

E’ tutto pronto per la finalissima della XXXIII edizione del Torneo Beppe Viola, in programma domani alle 19:00 al Campo Urbetevere, in Via della Pisana. Sono arrivate all’ultimo atto il Ladispoli e l’Ostiamare, che si giocheranno il tutto per tutto negli ultimi 70’. Andiamo a vedere come arrivano le due squadre a questo appuntamento con la storia:


Il Ladispoli Foto © Massimiani

QUI LADISPOLI -  Nel corso del Torneo il Ladispoli è cresciuto, ha acquisito consapevolezza dei propri mezzi ed ha fatto del cinismo la sua arma principale. L’undici di Bosco è quadrato, ha i reparti corti e soffre poco gli avversari grazie ad un’organizzazione di gioco che permette ai suoi di occupare al meglio tutte le zone del campo sulle offensive avversarie. In attacco non crea molto, ma riesce a capitalizzare alla grande le poche occasioni che il quartetto offensivo riesce a creare.


Il cammino

LADISPOLI – SPES ARTIGLIO  1 – 1    rig. Galluzzo

LADISPOLI – LIBERTAS CENTOCELLE   5 – 2   Galluzzo, Vagnarelli, Pallozzi, Veneziale, Calcaterra

LADISPOLI – SAVIO  1 – 0    Pallozzi

LADISPOLI – TOR DI QUINTO  1 – 0   Galluzzo

LADISPOLI – VITERBESE   1 – 0   rig. Galluzzo


Un po’ di numeri – Il Ladispoli ha la miglior difesa del Torneo, con sole 3 reti subite in 5 gare; sono 9, invece, le reti messe a segno dalla squadra di Bosco, di cui 5 in una sola gara (contro la Libertas Centocelle).

Delle nove reti siglate, ben 7 sono arrivate nei secondi tempi: il miglior marcatore è Galluzzo con quattro realizzazione, due delle quali su calcio di rigore.


L'Ostiamare Foto © Del Gobbo

QUI OSTIAMARE - Dopo un avvio di Torneo leggermente sottotono, causa i tantissimi impegni dei ragazzi in maglia viola, l’Ostiamare ha ricominciato a giocare come sa dalla fase ad eliminazione diretta in poi. Squadra solida in difesa e spumeggiante in attacco, si affida spesso alla verve dei suoi giocatori migliori, ovvero Bucri e Chiurco, due spauracchi per qualsiasi difesa.


Il cammino

OSTIAMARE – SP.CITTA’ DI FIUMICINO  2 – 1   Bucri, Bucri

OSTIAMARE – ANZIO   2 – 0     Chiurco, Chiurco

OSTIAMARE – RACING CLUB   0 – 0

OSTIAMARE – DLF CIVITAVECCHIA   3 – 1    Scaccia, Chiurco, Yakubiv

OSTIAMARE – URBETEVERE  3 -2    Chiurco, Bello, Chiurco


Un po’ di numeri -  L’Ostiamare ha il miglior attacco del Torneo con 10 reti all’attivo, metà delle quali realizzate da Chiurco, capocannoniere della manifestazione. La difesa, invece, ha subito 4 reti, due delle quali proprio in semifinale dall’Urbetevere

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni