Cerca
mercato
01 Luglio 2016
Il Savio classe 2000 Campione Regionale ©Piccirilli
Sembra non si voglia fermare il piazzamento nei professionisti di molti dei suoi giocatori da parte del Savio. Dopo i classe 2002 Maschietti e Carlucci, rispettivamente al Bologna e alla Roma e alla cessione di cinque mattatori fra gli Allievi di Bolic alla Primavera del Frosinone, Martino, Cococcia, Galantini, Persichini ed Errico, il presidente Fiorentini e il direttore Lucarelli ufficializzano il passaggio nei professionisti di altri protagonisti del campionato biancoblu. Dal giovanissimo Meloni, allievo della scuola calcio di via Norma, attenzionato e voluto dalla Roma, dove disputerà nella stagione iniziata ufficialmente oggi, il campionato nei Giovanissimi Fascia B Elite, ai classe 2000, diplomatisi campioni regionali nel gruppo degli Allievi Fascia B guidato da Riccardo Mosciatti e non di meno, campioni d'Italia nella scorsa stagione. Stiamo parlando di Andrea D'Angeli, Eloy Alfonsetti e Marco Simonelli. Per loro tre si sono aperte le porte del Frosinone Calcio dove, nella prossima stagione, disputeranno il campionato negli Allievi Nazionali. Visionati più di una volta durante tutta la stagione, lo scorso martedì, grazie al lavoro della dirigenza blues, hanno firmato l'accordo con i canarini. Dal giallo al giallorosso, colori che invece vestirà Sergio Kalaj. Il difensore centrale approderà infatti, alla Roma. La presenza di questi ragazzi nelle file della Nazionale LND U17 con la quale hanno disputato varie amichevoli in questo finale di stagione, aveva già messo in luce l'ottimo lavoro svolto dalla società Savio e dal responsabile scouting Mario Guerra. L'investimento della dirigenza in questo settore sta producendo i frutti sperati, a dimostrazione che il progetto messo in moto a via Norma funziona. "Il rapporto diretto del Savio con le diverse società professioniste - dichiara Giulio Lucarelli - permette a queste ultime di considerare, il nostro, un vero e proprio bacino di talenti ai quali offrire i meritati scenari, ma soprattutto un futuro certo nel calcio che conta." Di fatto, il club di Paolo Fiorentini accompagna nel professionismo ben 12 giocatori, ferme restando le cessioni della scorsa stagione di ex blues tutti confermati dalle società di acquisizione e altre trattative ancora in corso che potrebbero riservarci altre sorprese prima della chiusura del mercato. Nel frattempo anche alcuni calciatori classe 2001, che si sono distinti nel gruppo guidato da Diego Bartoli appena passato alla gestione di Riccardo Mosciatti, sono stati opzionati per il prossimo futuro. Un prosieguo di carriera di tutto rispetto è stato riservato anche ai classe '97 e '98. Serie D per il portiere, ex Juniores, Scaramuzzino che vestirà la maglia del Rieti e stessa categoria per il Nazionale Under 18 Marini. Per il terzino destro il nuovo rettangolo verde sarà quello del Monterosi Fc. Landolfi invece approderà all'Unicusano, per ora retrocesso in interregionale con buone probabilità di essere ripescato e di disputare il campionato di Lega Pro. Una chiusura di stagione degna di una società come il Savio che continua a lavorare senza sosta per il futuro dei suoi migliori giocatori e per il rinforzo dei diversi gruppi che vedranno arrivare a via Norma giovani ed interessanti talenti per il campionato 2016/17.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni