Cerca

SI PARTE!

Girone B: si salvi chi può... Quante teste di serie!

Non sono mancate le polemiche per la composizione del gruppo centro sud, decisamente più squilibrato del Girone A. Diverse società si interrogano sul criterio di distribuzione

17 Settembre 2016

Accademia Calcio Roma ed Urbetevere a sorpresa nel Girone B ©Tucci

Accademia Calcio Roma ed Urbetevere a sorpresa nel Girone B ©Tucci

C’è veramente da stupirsi, guardando il Girone B dei Giovanissimi Elite. Un girone che da prassi è riservato alle squadre della zona sud-est di Roma, insieme a quelle del Pontino e della Ciociaria. Compaiono inspiegabilmente nel secondo raggruppamento della categoria 2002 l’Accademia Calcio Roma e l’Urbetevere. L'inserimento dei club di via di Settebagni e via della Pisana rende estremamente competitivo questo gruppo, data già la presenza di altri colossi come Nuova Tor Tre Teste, Lodigiani e Vigor Perconti (più altre formazioni che possono essere una spina nel fianco per chiunque), agevolando di conseguenza il cammino delle poche big rimaste nel girone A. Il fatto che Accademia ed Urbe siano presenti in questo gruppo va palesemente contro quel principio di territorialità che dovrebbe vigere a dogma da seguire nel momento della distribuzione delle partecipanti alla competizione.

Accademia Calcio Roma ed Urbetevere a sorpresa nel Girone B ©Tucci


Giustificate, comprensibili la rabbia e la delusione delle dirigenze di tutte le grandi del Girone B: Accademia ed Urbetevere non trovano spiegazione al perché non debbano confrontarsi con le più vicine compagini del litorale e della zona nord-ovest della capitale; al contempo Perconti, Tor Tre Teste e Lodigiani si trovano inaspettatamente costrette a misurarsi con altre squadre d’altissimo profilo che invece avrebbero dovuto incrociare solo alle finali. Una peculiarità che calza a pennello nel nostro discorso è il fatto che Certosa ed Atletico Kick Off, società adiacenti in quel di via di Centocelle, non figurino nello stesso girone. Dal CR Lazio la scelta sarebbe stata motivata con ragioni di pubblica sicurezza, ma va decisamente controcorrente con questa posizione l’inserimento di questi due club nello stesso girone nella categoria Allievi Elite. C’è anche chi avanza la proposta di definire dei club “di prima fascia”, dividerli equamente nei due raggruppamenti, per poi collocare il resto delle naviganti. Chissà che il comitato regionale non prenda in considerazione questa ipotesi. Dunque si preannuncia un vero e proprio campionato stellare, con cinque teste di serie a darsi battaglia per il primato: palla ai tecnici Marini, Barba, Alfonsi, Caranzetti e Zara, perché lo spettacolo è assicurato. Come se non bastasse, ecco delle trasferte che rendono il percorso ancor più difficoltoso: Polisportiva Carso, SS. Michele e Donato e Ceprano sono squadre che tra le mura amiche amplificano il loro rendimento, galvanizzate da un fattore ambientale che fa veramente la differenza. La Selcetta e Libertas Centocelle sono ‘favole’ che aumentano il fascino del girone, con i mister Pellegrini e Vasselli chiamati a cavalcare l’entusiasmo che ancora persiste dalla passata stagione. In più Racing Club, Città di Ciampino, Pro Calcio Tor Sapienza, Romulea, insomma chi più ne ha più ne metta: il girone B è veramente infernale...Image title

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni