l'intervista
Ottavia, la parola a Palma: "La rosa è competitiva"
L'allenatore commenta il lavoro svolto fin'ora e si dimostra fiducioso per il campionato
A via delle Canossiane si ripongono molte aspettative sul gruppo 2002, che quest'anno affronterà il campionato dei Giovanissimi Regionali. I ragazzi, che saranno guidati dal duo composto da Fabrizio Palma e Gianfranco Guadagnoli, stanno lavorando alacremente per presentarsi all'esordio in campionato nella forma migliore possibile, andiamo quindi a sentire Palma che traccia un primo bilancio di quanto fatto fin'ora: "Il gruppo ha mantenuto fondamentalmente l'ossatura della squadra dell'anno scorso, che tanto ha fatto bene, sono quindi arrivati molti ragazzi validi provenienti da società limitrofe. Ora stiamo pian piano amalgamando i due gruppi con la voglia di arrivare pronti per l'inizio del torneo". La preparazione estiva dei ragazzi si è svolta a fine agosto a Pizzoferrato, in Abruzzo, dove il gruppo ha lavorato assieme ai 2003 "Sono ampiamente soddisfatto di come è andata" rivela Palma "i giocatori sin dal primo giorno hanno dimostrato tanta voglia ed impegno, inoltre è stato molto utile per far conoscere i ragazzi fra di loro. Una volta tornati a Roma abbiamo quindi disputato una serie di amichevoli che ci hanno dato dei segnali molto incoraggianti, tutti hanno avuto un minutaggio considerevole e ciò è molto buono". Ma per il tecnico c'è ancora molto da lavorare "I ragazzi devono imparare a conoscersi meglio" ammette il mister "sia fuori che dentro il campo. Devo comunque ringraziare la società per avermi dato la possibilità di poter lavorare con questo gruppo di ragazzi". Palma non si sbilancia tanto su dove la sua squadra potrebbe arrivare, ma si capisce che l'allenatore nutre una profonda fiducia nei ragazzi: "La rosa è competitiva, cercheremo di ottenere il massimo dalle nostre possibilità, sarà un campionato di livello ed ogni partita avrà le sue difficoltà. Ma la cosa più importante è la crescita dei ragazzi".