Cerca
Regionali
21 Settembre 2016
Ottavia ©Lori
Il Girone A dei Giovanissimi Regionali 2002 si presenta competitivo e composto da compagini di valore. Il gruppo centro nord e litorale offre sempre degli spunti interessanti: da Civitavecchia ad Ostia, da Primavalle a Fonte Meravigliosa. Tante le formazioni attrezzate e che disputeranno un campionato di vertice: Totti Soccer School e Futbolclub sono due delle tre retrocesse dell’anno scorso dall’Elite; Nuova Milvia, Spes Artiglio e Sporting Tanas alcune tra quelle promosse dai Provinciali. Poi ci sono Ottavia, Montespaccato, Civitavecchia, Fonte Meravigliosa, ovvero squadre che possono sempre dire la loro. E molte altre ancora. Il livello è buono e ci sarà da divertirsi, come emerge dalle dichiarazioni di alcuni tecnici delle squadre del gruppo A.
Tarquinio Deli (Ottavia) “La squadra è stata rinforzata moltissimo, abbiamo preso giocatori importanti e sistemato la difesa, che era un po’ il nostro cruccio. Il gruppo è competitivo, c’è l’ossatura anno scorso: l’obiettivo è il salto di categoria. C’è solo un modo per centrarlo, vincere il campionato, perché poi con i ripescaggio diventa dura”. Il tecnico azzurro poi analizza il raggruppamento: “Si tratta di un girone difficile. Personalmente non mi piacciono i derby: c’è lo Sporting Tanas, la Vis Aurelia, il Montespaccato, tutte squadre toste. So che il Civitavecchia è ben organizzato, come anche il San Paolo Ostiense. Le altre non le conosco: il nostro livello è alto, e abbiamo le carte in regola per fare bene”.
Pietro Calvigioni (Futbol 22) “Siamo capitati in un girone molto competitivo. Noi siamo in una situazione di ricostruzione, non abbiamo una squadra da vertice, ma ce la giocheremo con tutti. La speranza è tornare in Elite”. Manca poco meno di due settimane, ed il mister orange sa che c’è ancora da lavorare: “Bisogna fare un buon lavoro dal punto di vista caratteriale: il gruppo è da caricare, ma ci stanno buoni valori tecnici. Tra le avversarie vedo bene il Civitavecchia, come anche altre formazioni già rodate per la categoria, che sono avvantaggiate. Noi ci impegneremo: ringrazio la società per la fiducia concessami, sono contento di essere qui”.
Marco Mazza (Civitavecchia) “Non conosco bene le altre squadre, sinceramente. Ma ho sentito dire che il girone ha un buon livello: vedremo strada facendo quale sarà la nostra dimensione. Il collettivo ha buone qualità, ci sono elementi con cui è un piacere lavorare. Ma si tratta sempre di ragazzi di 15 anni che hanno tutto da imparare”. Sulle mire stagionali, l’allenatore non si sbilancia: “L’obiettivo in partenza è fare il meglio possibile. Noi sulla carta potremmo esser tra quelle che lottano per l’Elite, però il campo sarà l’unico giudice, come sempre. E poi la cosa più importante resta la crescita dei ragazzi”:
Marco De Rose (Fonte Meravigliosa) “Il nostro girone è complicato, ma ce l’aspettavamo. Sarà un campionato di livello. Noi siamo una piccola realtà in crescita, in particolare i 2002 vengono da una retrocessione, perciò la squadra è stata rifatta. Stiamo lavorando molto sull’aspetto caratteriale, ed i ragazzi stanno rispondendo bene”. Idee chiare da parte del tecnico sulle avversarie: “Ci sono squadre che si presentano meglio, come Civitavecchia, Spes Artiglio o la Totti S.S., che ha fatto bene al Bini. Sono formazioni pronte per disputare l’Elite. Noi giocheremo le nostre carte: la società mi sta dando supporto, quindi sono ottimista, altrimenti non sarebbe possibile ottenere risultati”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni