Cerca

la rubrica

Giovanissimi Elite: ecco la Top 5+1 della prima giornata di campionato

Ecco il primo appuntamento stagionale con la nostra rubrica. Come annunciato, scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra all'esordio

21 Settembre 2016

Gallinari in azione ©Piccirilli

Gallinari in azione ©Piccirilli

Domenica ci siamo messi alle spalle il primo turno di campionato, ed ora è tempo di rispolverare la nostra Top 5. Come nella passata stagione, ogni mercoledì scoprirete quali sono i cinque giocatori che si sono maggiormente resi protagonisti in campo. Tuttavia, per il 2016/17 la nostra redazione propone una novità per l’acclamata rubrica: oltre ai cinque giocatori verrà inserito anche il tecnico più in evidenza del week end. Dunque, ecco la prima Top 5+1 di questa stagione per quanto i Giovanissimi Elite:


Bultrini (Libertas Centocelle) Nell’esordio stagionale, il club di via dei Gerani e l’Atletico Kick Off non sono riusciti ad andare a bersaglio; unica partita della categoria a finire a porte inviolate. Sul manto del Ceprani le squadre allenate da Vasselli e Mariotti si sono equivalse, ma nel finale il protagonista è stato il portiere locale: negli ultimi minuti di gioco, infatti, con gli ospiti che stavano cercando con froza il vantaggio, Bultrini ha salvato il risultato con due parate meravigliose su Meti ed Artistico, guadagnandosi di direitto un posto in Top 5.


Gallinari in azione ©Piccirilli

Gallinari (Atletico Fiumicino) Alla prima uscita nella massima categoria regionale, i tirrenici hanno sfoderato una prestazione maiuscola contro la Petriana, superata in goleada 7-0. Netto il divario tra le formazioni di Di Filippo (neo tecnico rossoblu dopo la separazione con Bechini) e quella di Moscatello. Migliore in campo assoluto, al Cetorelli, è stato Gallinari: l’attaccante rossoblu è stato letteralmente devastante, marcando non solo un poker, ma fornendo anche un paio di assist al compagno di squadra Ricci, altro mattatore di giornata.


Pelillo (Aurelio F. A.) Hanno impressionato i granata di Maistrello, per solidità e carattere. Al Don Calabria alla fine il Savio di Bartoli è riuscito a fare bottino pieno imponendosi 0-1, ma soltanto nei minuti finali e non con quella supremazia che magari ci si poteva aspettare. Pelillo è stato il leader indiscusso del reparto arretrato locale, giocando da libero vecchia maniera: sulla seconda linea difensiva è riuscito a vanificare ogni sortita blues, con sicurezza, carisma e mostrando quanto di buono già evidenziato l’anno scorso al Massimina.


Grande prestazione per Spogani ©Lori

Spogani (Fortitudo Roma) Bultrini non è l’unico portiere che compare nella Top 5+1 odierna. Altro pareggio, stavolta per 1-1, ma differente girone: siamo nell’A, dove al San Tarcisio i capitolini padroni di casa ed il Ladispoli si sono spartiti la posta in palio con un gol per parte. E per i lidensi di Dolente sarebbero potuti essere di più, se non si fossero scontrati con la giornata di grazia dell’estremo difensore locale. Spogani, dopo qualche intervento nel primo tempo, a metà ripresa si è superato sul tentativo sotto misura di Cagnoni, poi nel finale era anche riuscito a neutralizzare il rigore di Napolitano, senza poi poter nulla sul tap-in del pareggio dell’attaccante ospite.


Panza (Certosa) I ragazzi di Torretti sono partiti in terza: 3-2 ai danni del Grifone Monteverde nel primo impegno del campionato. Partita complicata quella contro i rossoblu, che non hanno mai mollato: i neroverdi sono riusciti ad allungare, resistendo poi al ritorno dell’undici di Calà. Decisiva è stata la doppietta di bomber Panza. Nella ripresa il centravanti locale è stato un vero rapace d’area ed ha siglato i gol che hanno permesso ai suoi di trionfare ed iniziare l'annata nel modo giusto.


IL TECNICO

Il duo Del Prete-Rossi frena la Tor Tre Teste

Del Prete - Rossi (Polisportiva Carso) Dunque, data la novità di quest’anno, ecco l’allenatore “top” di questa prima giornata di campionato. In realtà sin tratta di una coppia di allenatori: il duo formato da Gennaro Del Prete ed Alessandro Rossi, alla guida del gruppo 2002 pontino, è riuscito ad inchiodare la Tor Tre Teste sull’1-1. Uscire indenni dal Candiani è sempre un’impresa, ma in particolare i biancazzurri hanno palesato organizzazione tattica e personalità, giocandosela alla pari dei rossoblu e portando a casa un punto molto prezioso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni